Dal 23 ottobre è attiva la domanda per l’indennità Covid-19 onnicomprensiva. Il bonus 600 euro coprirà i mesi di marzo, aprile e maggio per un totale, all’incirca, di 1800 euro. Il bonus è riservato a determinate categorie di lavoro tra cui gli operatori turistici, dello spettacolo e soprattutto lavoratori autonomi delle “zone rosse”. Il termine massimo per la richiesta è il prossimo 13 novembre.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus in arrivo: incentivi su pc e tablet, buono mobilità e cashback
Bonus 600 euro onnicomprensivo: le categorie a cui è riservato
- Professionisti con partita IVA e collaboratori coordinati e continuativi;
- Lavoratori autonomi iscritti alle Gestioni speciali dell’AGO;
- Stagionali del turismo (anche in somministrazione);
- Operai agricoli a tempo determinato;
- Lavoratori dello spettacolo iscritti al Fondo pensioni dei lavoratori dello spettacolo;
- Stagionali di settori diversi dal turismo;
- Intermittenti;
- Autonomi occasionali;
- Incaricati di vendita a domicilio.
L’indennità è prevista anche per pescatori autonomi, compresi i soci di cooperative che riceveranno, per maggio 2020, 950 euro. Ai lavoratori dipendenti a tempo determinato del settore del turismo e degli stabilimenti termali per marzo, aprile e maggio 2020 spetta un’indennità di 600 euro. Per i lavoratori professionisti il bonus sarà di 600 euro per marzo e aprile 2020 e 1000 per maggio 2020
Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Inps, in arrivo 165 nuove assunzioni: ecco i requisiti
Bonus 600 euro per i lavoratori autonomi e collaboratori coordinati e continuativi delle “zone rosse”
- Collaboratori coordinati e continuativi;
- Titolari di rapporti di agenzia e di rappresentanza commerciale;
- Titolari di attività di impresa e coadiuvanti familiari;
- Liberi professionisti.
I lavoratori, ovviamente, devono essere residenti/domiciliati o svolgere l’attività dal 23 febbraio 2020 nei comuni dichiarati “zona rossa” a causa dell’emergenza epidemiologica in Lombardia e Veneto. I comuni sono: Bertonico, Casalpusterlengo, Castelgerundo, Castiglione D’Adda, Codogno, Fombio, Maleo, San Fiorano, Somaglia, Terranova dei Passerini, Vò.
Ti consigliamo come approfondimento – INPS: prolungata la cassa integrazione. Ecco come ottenerla
Bonus 600 euro omnicomprensivo
Coloro che hanno già beneficiato di indennità Covid-19 e che rientrano nelle suddette categorie di lavoratori, anche dopo il riesame con esito positivo, non devono presentare domanda per l’indennità onnicomprensiva. Il bonus verrà erogato direttamente dall’INPS. I lavoratori che non hanno ancora presentato richiesta per altre indennità Covid-19 o hanno visto la loro richiesta “Respinta”, devono presentare una nuova domanda per l’indennità onnicomprensiva.