Bonus acqua potabile: ecco come ottenere fino a 1000 euro

0
402
Bonus acqua potabile

Il Governo Meloni proroga per tutto il 2023 il bonus acqua potabile. Lo si può considerare un bonus “etico” nato per scongiurare l’eccessiva diffusione dell’acqua minerale in bottiglia nei consumi degli italiani. Andiamo a vedere in cosa consiste, come funziona e chi può richiederlo.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus bollette ed ecobonus, ecco cosa si deve sapere

Bonus acqua potabile: ecco come funziona

bonus 600 euro bonus 200 euro dipendentiCome funziona il bonus acqua potabile? Questo bonus è un credito d’imposta del 50% sulle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di sistemi di filtraggio, mineralizzazione, raffreddamento e/o aggiunta di anidride carbonica alimentare per migliorare l’acqua per il consumo umano. Insomma tutti quei sistemi, come i purificatori, per rendere migliore l’acqua del nostro rubinetto.

L’importo massimo su cui calcolare il bonus non può superare i 1000 euro a immobile, se a richiederlo sono le persone fisiche, e i 5.000 euro se viene richiesto da società per locali a uso commerciale o da enti non commerciali.

I costi vanno documentati con fattura elettronica o con documento commerciale; qui deve essere riportato il codice fiscale di chi chiede il bonus. In ogni caso vanno usati metodi di pagamento tracciabili. Le spese vanno documentate all’agenzia dell’entrate. Bisogna quindi entrare nell’area riservata del sito e poi nella pagina dedicata al credito di imposta per l’acqua potabile.

Ti consigliamo come approfondimento – La UE proroga il bonus internet 2023

Bonus acqua potabile: data di scadenza e altre informazioni

Foggia diplomi falsi, bonus 550 euro, Natale 2022 spesa prezzi, bonus 200 euro partite iva Parlamentari vitalizio, bonus benzina 200 euro, Bonus 200 euro luglio, Venezia turisti multati pozzo, Superbonus fondi finiti,Bonus 200 euro luglioIl bonus può essere richiesto fino a fine febbraio e vale per gli interventi dal 2021 fino a tutto il 2022. Quindi va a coprire spese già effettuate-

Si può anche scegliere di utilizzare il bonus in compensazione, tramite F24. Inoltre, per chi non esercita attività d’impresa o lavoro autonomo – il bonus acqua potabile può essere aggiunto nella dichiarazione dei redditi riferita all’anno della spesa e in quelle degli anni successivi fino al completo utilizzo del bonus.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 − 8 =