Bonus assunzioni: dal sud ai disoccupati, tutte le nuove agevolazioni

0
1000
Bonus assunzioni

Importanti agevolazioni e incentivi alle imprese del Sud Italia e ai disoccupati. Ecco quali sono i requisiti per poter rientrare nei programmi riguardanti i Bonus Sud 2019 e Bonus assunzioni Neet 2019. Vediamo nel dettaglio entrambi. (Leggi anche – Giovani e lavoro: come si colloca l’Italia nel contesto europeo?)

Bonus assunzioniBonus assunzioni per il Sud: i dettagli

L’ANPAL ha emanato il Decreto direttoriale 178 del 19 aprile con il quale istituisce il Bonus Sud 2019. L’intervento decorrerà dal primo maggio.

Si chiama Bonus Sud perché destinato esclusivamente a datori di lavoro che si trovino in Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Abruzzo, Molise e Sardegna.

Nella pratica, l’incentivo consiste in uno sgravio totale dei contributi previdenziali a carico dei datori di lavoro che assumeranno (con contratto di lavoro a tempo indeterminato) tra il 1° maggio e il 31 dicembre 2019.

Tale bonus è previsto per:

  • Disoccupati di età compresa tra i 16 e i 34 anni di età;
  • Lavoratori con 35 anni di età, e oltre, privi di impiego regolarmente retribuito da almeno 6 mesi. Rientra in tale categoria anche chi non ha svolto lavoro subordinato della durata di almeno sei mesi e non ha svolto attività di lavoro autonomo o parasubordinato con reddito superiore agli 8000 euro.

L’esonero è pari al 100% dei contributi dovuti all’INPS nel limite massimo di € 8060,00 all’anno. Il termine è fissato al 28 febbraio 2021.

Rientrano nell’esonero anche:

  • I rapporti di lavoro a tempo parziale;
  • I contratti di apprendistato professionalizzante;
  • Le trasformazioni da tempo determinato a tempo indeterminato;
  • Il socio lavoratore di cooperativa, se assunto con contratto di lavoro subordinato.

Leggi anche: Inps, selezione per 1404 medici esterni e 407 operatori sociali

Bonus assunzione, l’Inps rilascia la circolare per i NeetBonus assunzioni

L’INPS ha rilasciato la circolare numero 54 in data 17 aprile 2019. La Circolare sblocca il cosiddetto bonus assunzioni NEET 2019, e spiega come poter fruire degli incentivi contenuti nel Programma Operativo Nazionale “Iniziativa Occupazione Giovani”. Si considerano “neet” tutte quelle persone che non sono in cerca di un impiego e che non frequentano una scuola, o corso di formazione o aggiornamento professionale alcuno.

Il bonus può essere richiesto dai datori di lavoro per:

  • Le assunzioni a tempo indeterminato, o per le trasformazioni di contratti a termine;
  • I contratti di apprendistato professionalizzanti;
  • I contratti di somministrazione a termine o indeterminati.

I giovani che possono usufruire del bonus devono avere dai 16 ai 29 anni ed essere iscritti al programma Garanzia Giovani. L’importo massimale è lo stesso del bonus assunzioni per il sud

I datori che intendono accedere a tale sgravio devono anche qui essere in regola con gli obblighi contributivi, con le norme poste a tutela delle condizioni di lavoro e rispettare il CCNL.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

tre − uno =