Bonus box auto: ecco come ottenere uno sconto fino al 50%

0
233
Bonus box auto

Vuoi costruire un box auto nuovo o ristrutturarne uno già esistente? Adesso è più facile grazie all’incentivo governativo denominato Bonus box auto. Si può richiedere fino al 31 dicembre 2024 e coprirà fino al 50% delle spese sostenute. Ma andiamo a vedere come funziona.

Ti consigliamo come approfondimento – Stop ai bonus luce e gas: ecco ciò che c’è da sapere

Bonus box auto 2023: ecco come funziona

Bonus box autoIl bonus box auto fa parte della lunga lista di agevolazioni riguardanti i lavori di ristrutturazione edilizia (art.16-bis del Decreto del Presidente della Repubblica n. 917 del 1986, Testo Unico delle Imposte sui redditi).

Si può richiedere il bonus per la costruzione di nuovi box auto ma anche per l’ammodernamento o la riparazione di box auto già esistenti. Ci sono però alcuni limiti da tener presenti:

  • Il bonus deve essere pertinente a una specifica unità abitativa;
  • I lavori per il box devono essere già iniziati e non devono far parte di una manutenzione ordinaria (es: servizi di pulizia) ma straordinaria (es: mettere una blindatura al box);
  • Le spese coperte arrivano fino a 96.000 euro;
  • Le spese devono essere tracciabili, quindi devono essere state pagate con sistemi tracciabili (es: bonifici).

Lo scontro rientrerà in una detrazione Irpef; l’importo totale verrà detratto in dieci rate di uguale importo.

Ti consigliamo come approfondimento – Case, auto, benzina: i bonus del 2023

Bonus box auto 2023: ecco come ottenerlo

Bonus box autoPer poter ottenere il bonus box auto è necessario presentare i seguenti documenti:

  • L’atto di acquisto o preliminare di vendita registrato da cui risulti la pertinenzialità;
  • La dichiarazione del costruttore che riporta i costi di costruzione;
  • Il bonifico bancario o postale per i pagamenti effettuati.
Ti consigliamo come approfondimento – Campania, parrucche gratis per le donne malate di cancro

La detrazione del 50% sulle spese d’acquisto o di costruzione del box auto viene riconosciuta se il proprietario è in possesso di questi documenti. Il soggetto a cui spetta la detrazione Irpef 50% è il proprietario o il titolare del diritto reale dell’immobile sul quale esiste vincolo di pertinenza con il box.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

dieci + 11 =