Bonus campi estivi 2020: al via le domande. Ecco come ottenerlo

Cifre fino a 1200 euro

0
10960
bonus campi estivi, campo estivo

Con il lento ritorno alla normalità, il 15 giugno riapriranno anche i centri estivi per i nostri bambini. Il bonus campi estivi 2020 è da considerarsi erogabile in alternativa al congedo parentale straordinario e al bonus baby sitter. “A seguito dell’emanazione del decreto legge n. 34/2020, è possibile presentare la domanda per i due nuovi bonus introdotti per servizi di baby sitting e per l’iscrizione ai centri estivi e servizi integrativi per l’infanzia“, scrive l’INPS nelle istruzioni per accedere alle nuove indennità.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus biciclette, valido anche per i comuni con meno di 50.000 abitanti

Bonus campi estivi: cos’è?

Estate Ragazzi bonus campi estiviA causa dell’emergenza Coronavirus e della conseguente chiusura delle scuole per ogni ordine e grado il governo ha messo in campo diverse misure in sostegno delle famiglie con bambini. Parliamo in particolare del congedo parentale straordinario Covid-19 e del bonus baby sitter. Con il decreto rilancio, entrato in vigore il 19 maggio, le predette misure sono state prorogate e rafforzate. Inoltre è stata prevista la possibilità di scegliere servizi alternativi al baby-sitting come appunto l’iscrizione a un campo estivo.

Bonus campi estivi: requisiti

bonus campi estiviÈ possibile richiedere il bonus per ciascun figlio con meno di 12 anni per campi estivi o baby sitter entro il 31 luglio 2020, purché entrambi i genitori siano lavoratori (anche se autonomi o iscritti alla gestione separata delle casse professionali) al momento della presentazione della domanda. Nel caso di genitori che non fanno parte dello stesso nucleo familiare, il beneficio verrà riconosciuto al soggetto convivente con il minore.

Le cifre

assegno di ricollocazione bonus campi estiviassegno unico Regione Campania pensioniIl bonus campi estivi potrà arrivare fino a un massimo di 1200 euro per lavoratori dipendenti del privato, iscritti alla gestione separata INPS ed autonomi iscritti all’INPS ed alle casse professionali; fino a 2000 euro, invece, per i lavoratori del comparto sicurezza, difesa, pubblico soccorso e settore sanitario (pubblico e privato, purché accreditato). Inoltre, possono presentare la domanda anche coloro che abbiano già fruito del primo bonus da 600 euro (1.000 euro per gli operatori sanitari).

Ti consigliamo come approfondimento – Estate 2020, vacanze addio? Il governo lancia il bonus contro la crisi

Limiti

bonus campi estiviIl bonus baby sitter per centri estivi può essere richiesto dalle famiglie solo in alternativa al congedo parentale straordinario e al bonus baby sitter Covid-19.

Il beneficio non spetta inoltre, se nel nucleo familiare vi sia un genitore:

  • beneficiario di strumenti di sostegno al reddito NASPI, CIGO, CIGS, ecc.
  • disoccupato, inoccupato o non lavoratore.

A differenza del bonus baby-sitting questo bonus non è compatibile con il bonus asili nido.

Presentazione della domanda

bonus campi estiviLa domanda può essere presentata dal portale INPS accedendo con con le proprie credenziali, seguendo il percorso per i “servizi al cittadino e da qui “Domanda di prestazioni a sostegno del reddito” e quindi “Bonus servizi di baby sitting”.
La domanda potrà essere presentata anche tramite il servizio di Contact Center Multicanale al numero verde INPS 803164 da linea fissa oppure al numero 06 164164 da rete mobile a pagamento e anche in tal caso l’utente dovrà avere il proprio PIN INPS. Infine si può fare domanda gratuitamente tramite Patronato.

Ti consigliamo come approfondimento – Seggiolini anti abbandono: arriva il bonus da 30 euro. Ecco come ottenerlo

Erogazione del bonus

Il bonus centri estivi è erogato dall’INPS direttamente a chi fa la domanda, mediante:

  • accredito su conto corrente bancario o postale,
  • accredito su libretto postale,
  • carta prepagata con IBAN,
  • o bonifico domiciliato presso le poste.

Dunque sarà imprescindibile che il titolare del conto (IBAN) dovrà corrispondere al soggetto beneficiario.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 + diciotto =