Bonus carburante 2022, in arrivo l’incentivo statale per contrastare il caro carburante. Inizia da oggi la possibilità di richiederlo tramite piattaforma online. Consisterà nell’ottenere un credito d’imposta del 28% sul gasolio al momento dell’acquisto. A poterne usufruire saranno tutti gli autotrasportatori. La misura rientra nel decreto energia previsto dal governo. Si pone in contrasto all’aumento del prezzo del gasolio dovuto al conflitto Ucraina-Russia. La piattaforma per farne richiesta rimarrà operativa per 30 giorni. Lo stanziamento ammonta a quasi 500 milioni di euro.
Bonus carburante 2022: chi è coinvolto dall’iniziativa?
Il bonus carburante 2022, rientrante nel decreto energia, per contrastare il caro prezzo del gasolio, è disponibile da oggi fino ai prossimi trenta giorni. Le imprese che possono usufruirne otterranno un credito d’imposta pari al 28% del prezzo d’acquisto. Riguarderà tutti i mezzi di categoria Euro 5 o superiore nel primo trimestre del 2022. Il tutto al netto dell’IVA. Una misura economica che ammonta a circa 500 milioni di euro. Messa a disposizione per tutti gli autotrasportatori. Sono solo quattro i requisiti fondamentali da rispettare per poterne usufruire. Per il resto basterà recarsi sull’apposito sito dedicato, che resterà operativo per i prossimi 30 giorni.
Bonus carburante 2022: i requisiti necessari per richiederlo
Per ottenere il contributo del bonus carburante 2022, il Governo chiede che vengano rispettati alcuni requisiti. Sono quattro in totale quelli di cui si terrà conto. Il primo è avere la sede legale (o stabile) dell’organizzazione richiedente, su suolo italiano. Il secondo è di risultare iscritti all’Albo nazionale degli autotrasportatori e presenziare nel registro elettronico nazionale 2022. Il terzo è essere impegnati in servizi di logistica (o trasporto merci di terzi). Infine, il quarto, prevede che vengano utilizzati veicoli con una massa di 7.5 tonnellate (pari o maggiore) e che questi veicoli siano dotati di motori alimentati a diesel (della categoria Euro 5 o superiore).
Bonus carburante 2022: la piattaforma da utilizzare
Per poter richiedere il bonus carburante 2022 è stata ideata una piattaforma apposita. Quest’ultima gestita dall’agenzia delle accise, dogane e monopoli. Per accedervi è necessario avere un’identità digitale (Spid, CNS o CIE). La piattaforma in questione è suddivisa in due aree. Una è dedicata all’inserimento della richiesta. L’altra invece adibita a strumento di consultazione per ottenere maggiori informazioni. Una volta inserita la richiesta, se quest’ultima viene rifiutata, è possibile richiederne un’altra che sostituisca la precedente. Il responso della richiesta sarà poi fornito all’utente all’interno di un’area riservata presente sull’apposita piattaforma.