Nel 2021 arriva anche il bonus genitori separati divorziati. L’incentivo sarà mensile e potrà arrivare fino a 800 euro. Il contributo economico arriva per tutti i genitori in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. La manovra è stata introdotta dal Decreto Sostegni e dal Decreto Sostegni Bis e si affiancherà agli altri aiuti per famiglie, lavoratori e imprese
Bonus genitori separati divorziati: di cosa si tratta?
Il “bonus genitori separati divorziati” è un nuovo incentivo in arrivo a sostegno delle famiglie italiane. La Legge 21 maggio 2021, n. 69 di conversione, con modificazioni, del Decreto-legge 22 marzo 2021. n. 41 (c.d. Decreto Sostegni) istituisce per il 2021, un fondo destinato ad aiutare genitori lavoratori, separati o divorziati, in situazione di difficoltà lavorativa ed economica, tramite un contributo economico. Il fondo destinato ai genitori separati e divorziati è pari a 10 milioni di euro per il 2021. Potrà essere utilizzato attraverso un bonus mensile che può arrivare fino a 800 euro.
La misura si affianca agli altri aiuti per famiglie, lavoratori e imprese introdotti con il Decreto Sostegni e il Decreto Sostegni Bis.
Ecco a chi spetta il bonus genitori separati divorziati
L’obiettivo dell’incentivo è quello di sostenere persone separate o divorziate nel caso in cui non riescano a garantire la continuità del versamento degli assegni di mantenimento. La difficoltà economica può essere dovuta a una riduzione, o ad una sospensione o alla perdita del lavoro a causa dell’emergenza Covid. L’importo coprirà in parte o in toto il valore dell’assegno di mantenimento da versare ai propri figli.
Per poter usufruire dell’agevolazione, bisognerà attenersi a un apposito decreto attuativo del Consiglio dei Ministri, stabilito di pari passo con il Ministero dell’Economia. Bisognerà ancora attendere per l’emanazione del provvedimento legislativo. Ciò avverrà entro 60 giorni dall’entrata in vigore della Legge di conversione del Decreto Sostegni, ovvero il 26 maggio 2021.
Bonus genitori separati divorziati: “Vogliamo aiutare il paese”
Il “bonus genitori separati divorziati” rientra nel contesto del Decreto Sostegni Bis. Questo Decreto Legge, in vigore dal 26 maggio 2021, reca “Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il lavoro, i giovani, la salute e i servizi territoriali”. “Il più grande sostegno è la riapertura, e noi vogliamo così accompagnare il Paese in questi mesi positivi ma difficili”. Sono state queste le parole di Mario Draghi durante la conferenza stampa del 20 maggio. In quell’occasione, il premier ha illustrato il DL Sostegni Bis. Qualche ora prima, il Consiglio dei Ministri ha approvato i 77 articoli del nuovo decreto d’urgenza. Sono 40 i miliardi stanziati a favore delle imprese, del lavoro, giovani, salute e servizi territoriali. Tra questi: 17 sono destinati ad imprese e professionisti; 9 sono per l’aiuto sul credito alle imprese; 4 sono per i lavoratori e le fasce in difficoltà.