Il numero dei contagi da Covid-19 continua a salire e le misure di sicurezza diventano sempre più restrittive. Cresce quindi anche la preoccupazione per le ripercussioni sull’economia del Paese. Sono in arrivo, tuttavia, dei bonus che hanno lo scopo di risollevare e incoraggiare le famiglie e i lavoratori. Si è parlato tanto dell’Ecobonus per la ristrutturazione delle abitazioni, ma non è l’unico incentivo a cui poter accedere. Si potrà usufruire anche del bonus tablet e pc, del buono mobilità e del cashback, un’operazione relativa ai pagamenti elettronici e digitali.
Ti consigliamo come approfondimento – Inps, in arrivo 165 nuove assunzioni: ecco i requisiti
Bonus tablet e pc
Possono accedere al bonus le famiglie con Isee inferiore a 20.000 euro. È inoltre necessario che queste siano completamente sprovviste di un servizio internet o che non posseggano già una connessione da 30 megabit in su.
Per ottenere l’incentivo è necessario sottoscrivere un contratto della durata minima di 12 mesi con un operatore accreditato presso Infratel Italia. Inoltre, il beneficiario dovrà anche certificare il proprio reddito.
Ti consigliamo come approfondimento – Google scommette sull’istruzione: arrivano i corsi per trovare subito lavoro
Buono mobilità
Per richiederlo, occorre registrarsi sull’applicazione web dedicata al “Programma Sperimentale Buono Mobilità 2020” a partire dal 3 novembre.
Il rimborso avverrà in due fasi:
- Nella fase 1 (dal 4 maggio al 2 novembre) sarà il cittadino a essere rimborsato del 60% della spesa;
- Nella fase 2 (dal 3 novembre in poi) sarà il negoziante aderente a ricevere il rimborso del 60% (il cittadino gli pagherà quindi solo il 40%).
Ti consigliamo come approfondimento – Lavori più cercati: come la pandemia ha cambiato domanda e offerta
Operazione cashback
Più precisamente, per ottenere il cashback bisognerà spendere almeno 1.500 euro in un semestre effettuando almeno 50 transazioni con strumenti digitali. In sostanza, lo Stato restituirà 150 euro ogni 6 mesi, per un totale di 300 euro l’anno.
L’operazione, però, non riguarda solo carte di debito o di credito. Il bonus si attiverà anche attraverso servizi digitali come Satispay, BancomatPay, PayPal oppure pagando con smartphone, smartwatch o wearable (Apple Pay, Samsung Pay o Google Pay). Bisogna ricordare che l’agevolazione riguarderà qualsiasi tipologia di spesa, purché questa avvenga in negozio (sono quindi escluse le spese online).