Bonus revisione auto 2022 rinviato. Ministero: “Fino al 30 aprile spazio al 2021”

0
691
Bonus revisione auto 2022

Per fare richiedere il bonus revisione auto 2022, stando all’ultima notifica del Ministero delle Infrastrutture, bisognerà aspettare il mese di maggio. Fino al 30 aprile è possibile fare richiesta per le spese sostenute a novembre e dicembre 2021. L’erogazione dell’incentivo avviene per tutti i proprietari di veicoli a motori che sottopongono il proprio mezzo a revisione.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, caro benzina in continua impennata: ecco dove trovare i prezzi più convenienti

Bonus revisione auto 2022: la decisione del Ministero

Bonus revisione auto 2022Era stato fissato al 1° marzo il via alle richieste per il bonus revisione auto 2022. Sulla piattaforma telematica “Bonus veicoli sicuri” sarebbe dovuto esserci, infatti, il modulo di richiesta del rimborso di 9,95 euro. Nel pratico, invece, tutto è slittato al 1° maggio. La decisione è stata presa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili.

Fino al 30 aprile sarà possibile fare richiesta per le revisioni effettuate tra novembre e dicembre 2021. La posticipazione è stata decisa “per dare più tempo a chi ha fatto la revisione nel 2021”, ha dichiarato il Ministero. La domanda per incentivo può essere presentata solo dall’intestatario del veicolo a motore e a revisione effettuata.

Questo bonus, introdotto lo scorso anno dalla Legge di Bilancio con uno stanziamento di 4 milioni di euro annui, rimarrà in vigore fino al 2023.

Ti consigliamo come approfondimento – Acerra, trovato cadavere carbonizzato in un’auto in fiamme. S’indaga

Bonus revisione auto 2022: l’importo dei rimborsi

Bonus revisione auto 2022Le domande per poter usufruire dell’incentivo, nei soli mesi di novembre e di dicembre, sono state oltre le 40mila. Dal 3 gennaio al 3 febbraio 2022, i rimborsi erogati sono stati 23.645. In questi giorni, continuano le erogazioni per le richieste rimanenti.

Con il bonus revisione 2022, l’agevolazione diventa di 9,95 euro, nei limiti delle risorse a disposizione. La richiesta deve essere effettuata dall’intestatario del veicolo, e solo dopo aver effettuato la revisione. Sono ammessi alla domanda:

  • Autoveicoli fino a 35 quintali;
  • Motoveicoli;
  • Ciclomotori;
  • Minibus fino a 15 posti.

Prima di tutto, bisogna registrarsi sulla piattaforma telematica “Bonus veicoli sicuri”. Bisogna accedere esclusivamente tramite SPID o Carta d’Identità Elettronica (CIE). In secondo luogo, è necessario inserire il numero di targa, la tipologia di veicolo per il quale si richiede l’incentivo e la propria e-mail. Oltretutto, bisogna anche riportare la data di revisione, la copia della ricevuta di pagamento. In ultimo, il richiedente deve fornire IBAN e i dati del proprio conto corrente.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, autobus prende fuoco sull’asse mediano: tragedia evitata

Bonus revisione auto 2022: pagamento dopo i controlli incrociati

Bonus revisione auto 2022L’agevolazione del bonus revisione 2022 può essere concessa per un solo veicolo a motore e per una sola volta l’anno. Ad ogni proprietario richiedente l’incentivo verrà corrisposto fino all’esaurimento delle risorse disponibili. Ad avere la precedenza saranno coloro che per primi hanno presentato la richiesta di rimborso. Si procederà quindi nella selezione secondo ordine temporale.

La corrispondenza del rimborso avverrà solo dopo i controlli incrociati della SOGEI. I sistemi, infatti, verificheranno la correttezza di tutti dati inseriti dal richiedenti, sia quelli personali che quelli inerenti al veicolo in questione. Sarà esaminata anche la veridicità della revisione effettuata. Dopodiché, avverrà il rimborso di 9,95 euro tramite accredito sul conto corrente corrispondente all’IBAN.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

due × due =