Il bonus Tv 2021 è un incentivo di 100 euro destinato a tutte le famiglie italiane. Si potrà fare domanda anche senza presentare l’ISEE. Con la rivoluzione televisiva, che partirà dal mese di settembre, gli apparecchi degli Italiani dovranno passare a un nuovo standard di compressione video di ultima generazione. Il supporto del Governo arriva in una fase economica molto delicata, dovuta all’avanzare della pandemia da Covid 19.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus vacanze 2021, arriva la procedura semplificata: come ottenerlo
Bonus Tv 2021: il Ministero dello Sviluppo Economico cambia rotta
A tutte le famiglie italiane sarà concesso un incentivo di 100 euro per cambiare il proprio televisore, qualsiasi sia l’importo dell’ISEE.
Attualmente, il bonus Tv 2021 non è ancora usufruibile. Tuttavia, nelle prossime settimane ci saranno novità in merito in quanto la prima parte del processo inizierà a settembre.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus Inps 2400 euro: ecco come fare domanda tramite procedura online
Bonus Tv 2021: come funziona l’incentivo?
Bonus Tv 2021: il test per capire se devi cambiare tv
Il bonus Tv 2021 è stato concepito come aiuto agli italiani per cambiare il proprio televisore in vista del passaggio al nuovo digitale. È possibile, tuttavia, verificare se la propria tv sia compatibile con il nuovo segnale. Basta andare sul canale 100 (Rai) o 200 (Mediaset) e verificare se appare la scritta “Test HEVC Main10”. In tal caso, significa che il televisore è compatibile con il passaggio al nuovo digitale. Se invece compare la scritta “canale non disponibile” o se lo schermo è nero, allora significa che la tv non è compatibile. Prima di effettuare questa operazione è necessario effettuare una risintonizzazione dei canali. Nel caso in cui non si cambi il proprio televisore, è sempre possibile acquistare un decoder esterno per accedere al nuovo digitale.
Bonus Tv 2021: da settembre i primi cambiamenti
Il passaggio completo, tuttavia, avverrà entro giugno 2022. In quell’occasione, tutte le emittenti passeranno dal Dvb-T1 al Dvb-T2, ovvero il nuovo digitale terrestre.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus animali domestici 2021: arriva il rimborso per spese veterinarie
Bonus Tv 2021: ecco tutte le tappe del passaggio
Il passaggio al nuovo digitale avverrà in tempi differenti per le varie aree geografiche e terminerà il 30 giugno 2022. Nello specifico:
- Dal 1° settembre 2021 al 31 dicembre 2021, toccherà a Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna;
- Dal 1° gennaio 2022 al 31 marzo 2022, sarà la volta di Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania e Sardegna;
- Dal 1° aprile 2022 al 20 giugno 2022 toccherà a Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche.