Bonus veicoli sicuri – Varato il nuovo bonus del Governo Meloni per rendere più leggero il costo di revisione per le auto. Andiamo a vedere come funziona, ma stiamo attenti: scade il 31 marzo!
Ti consigliamo come approfondimento – Stop ai bonus luce e gas: ecco ciò che c’è da sapere
Bonus veicoli sicuri: che cos’è la revisione?
Partiamo col dire che c’è una prima differenza fondamentale: la revisione è obbligatoria per legge, il tagliando no. Proprio per questo la revisione ha dei tempi specifici, mentre il tagliando è a discrezione del guidatore ma spesso viene consigliato, nella frequenza delle tempistiche, dalla casa automobilistica.
Altra differenza legata all’obbligatorietà è che una possibile mancanza della revisione può portare ad una multa. In caso di revisione scaduta, le sanzioni vanno dai 169 ai 680 euro. Se si tratta invece di un comportamento reiterato, le sanzioni raddoppiano. In entrambi i casi, non puoi circolare con il veicolo incriminato fino a quando non torna in regola, quindi fino a quando la revisione non viene fatta e pagata.
A proposito di pagamenti, ma quanto costa una revisione? Dal 1° novembre 2021, la revisione costa un po’ in più. Infatti c’è stato l’adeguamento (dopo 13 anni) delle tabelle ministeriali ISTAT. Gli automobilisti italiani devono pagare 54,95 euro, nel caso eseguano la revisione presso le sedi locali della Motorizzazione Civile, contro i 45 euro necessari fino a prima del 2021. La spesa sarà di 79,02 euro presso i centri privati autorizzati contro gli attuali 66,8 euro.
Ricordiamo che la revisione va fatta la prima volta dopo 4 anni, in caso di auto nuova, e poi ogni due anni. Quindi chi avesse comprato un’auto nuova dal 2019 in poi, ancora non ha diritto a questo bonus.
Ti consigliamo come approfondimento – Case, auto, benzina: i bonus del 2023
Bonus veicoli sicuri: ecco come funziona
Ti consigliamo come approfondimento – Campania, parrucche gratis per le donne malate di cancro
Conclusa la procedura prevista, si dovrà solo attendere l’accredito del bonus. Non c’è una specifica tempistica ma si potrà controllare sempre sul sito lo stato di avanzamento della pratica.
Il bonus potrà essere richiesto una sola volta per ciascun veicolo ed è volto a coprire l’aumento dei costi della revisione. Quindi si parla di un bonus di 9,95 euro.