Italia: boom di acquisti di bunker per difendersi dalle radiazioni nucleari

0
1740
Boom acquisti bunker Italia

Boom acquisti bunker Italia a causa dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina. La richiesta alle aziende che costruiscono bunker e rifugi antiaerei in Italia è aumentata notevolmente. I costi sono elevati e possono permetterseli solo le famiglie benestanti.

Ti consigliamo come approfondimento-Ucraina, Russi assediano Kharkiv: distrutta sede del Governo e una Curia

Boom acquisti bunker Italia nel Nord e Centro Italia

A seguito dello scoppio della guerra tra Russia e Ucraina sono aumentate le richieste di acquisto dei rifugi antiaerei in Italia. L’acquisto di tali beni immobili è permesso solo alle famiglie benestanti. Le richieste sono aumentate negli ultimi giorni. Allo stato attuale non esiste alcun rischio di una guerra in Italia ma alcune famiglie facoltose hanno voluto anticiparsi. Infatti, ad alcune aziende dedite alla costruzione di questi rifugi sono arrivate richieste di preventivi per bunker da costruire sotto le loro ville. Le richieste sono arrivate prevalentemente dal Nord e dal Centro Italia. Il costo di un bunker si aggira tra i 50 e i 90 mila euro. Tali richieste sono dettate dalla volontà di salvaguardare la propria famiglia, ma anche dalla paura e dal disorientamento.

Ti consigliamo come approfondimento-Ucraina, contadino ruba un carro armato russo trainandolo con un trattore

Boom acquisti bunker Italia: parla un imprenditore

Dunkirk
Dunkirk

In merito a tale notizia è intervenuto Giulio Cavicchioli, titolare dell’azienda “Minus Energie”. L’azienda mantovana produce e importa in tutto il mondo costruzioni di massima sicurezza come bunker e rifugi antiaerei e atomici. Cavicchioli ha detto: “Le richieste per la realizzazione di bunker sono improvvisamente aumentate: un’isteria ingiustificata. Si tratta di un’avvilente corsa all’acquisto spinta da un impulso emotivo. Parliamo di un’ingiustificata isteria dovuta alla paura della guerra anche qui in Italia e questo mi dispiace molto. Da giovedì scorso riceviamo in media una decina di richieste al giorno. Molte arrivano da gente sprovveduta e disorientata sul da farsi. Finora una decina di persone si sono attivate concretamente per realizzare un bunker sotto la propria villa. Le richieste arrivano soprattutto da professionisti e gente benestante del Centro e Nord Italia che desiderano proteggere la loro famiglia.”

Ti consigliamo come approfondimento-Kiev e Mosca iniziano le trattative per porre fine al conflitto in Ucraina

Boom acquisti bunker Italia: paura per guerra nucleare

Russia Eurovision, russia ucraina guerra iniziata, ucraina cittadini arruolatiL’imprenditore ha anche precisato: “La cosa che più mi rattrista è che sembra la corsa all’acquisto dell’iPhone; invece, un rifugio protetto è una costruzione che va ragionata. Innanzitutto, serve l’autorizzazione del Comune, poi devono essere rispettati alcuni importanti parametri. Un bunker può costare dai 2 ai 3 mila euro al metro quadrato. I rifugi più piccoli possono variare fra i 30 e i 40 metri quadrati, ma ce ne sono anche di 20, oppure 25. I più grandi, invece, arrivano anche a 80-100 metri quadrati. È il cliente che deve decidere, in base a quante persone vuole salvare. Io posso fare un bunker per la mia famiglia, ma come faccio a non pensare alla fidanzata di mio figlio? Tutte domande che una persona si deve fare, se affronta questa spesa”. Il mondo in pochissimi giorni è cambiato e  si teme, come in passato, lo scoppio di una guerra nucleare.