Borse studio in Campania, pubblicato il nuovo bando: contributo da 250 euro

0
643
scuola maturità 2022

Borse studio Campania: la Regione ha pubblicato un nuovo bando per l’incentivo studentesco pari a 250 euro. Il contributo è relativo all’anno scolastico 2021/2022 e per poter fare richiesta è necessario fornire il proprio ISEE familiare. La compilazione avverrà online sul portale “IOSTUDIO”, previa registrazione sulla stessa piattaforma.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus psicologo, fino a 600 euro per le sedute di psicoterapia. Come funziona? La parola all’esperto

Borse studio Campania: un incentivo scolastico

Borse studio CampaniaNel piano di ripresa regionale dedito allo sviluppo economico e culturale, è stato previsto l’inserimento di incentivi per la fascia di popolazione in età scolare. Nello specifico, sul sito della Regione Campania è stato pubblicato il bandoIOSTUDIO”. Relativo all’anno scolastico 2021/2022, consentirà di erogare borse di studio per gli alunni della scuola secondaria di secondo gradoÈ valido per l’intero sistema nazione di istruzione, sia per strutture pubbliche che per quelle private paritarie.

Le risorse disponibili sono pari a 7.254.361,80 euro. Ogni studente richiedente potrà beneficiare di 250 euro. Potranno presentare la domanda tutti gli alunni di scuole secondarie di secondo grado, con un ISEE familiare inferiore a 15.748,48 euro. La finestra utile per la partecipazione al bando di “IOSTUDIO” va dal giorno 27 aprile 2022 al 12 maggio 2022.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus mobilità 2022 da 750 euro: domande aperte fino al 13 maggio

Borse studio Campania: chi può fare presentare domanda 

scuola, maturità 2022Il bando permetterà di erogare un totale di 29.017 borse di studio. I destinatari sono esclusivamente gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado dell’intero sistema nazionale di istruzione, sia pubbliche che private paritarie.

La domanda può essere effettuata da:
• Uno dei due genitori dell’alunno o da chi ne ha la potestà;
• Dallo studente beneficiario, se maggiorenne.
In caso di genitori non conviventi, la richiesta dovrà essere avanzata dal genitore presente nell’attestazione ISEE in uso al beneficiario.

Ti consigliamo come approfondimento – Bonus bollette 2022, al via dal 1° aprile: ecco come ottenerlo

Borse studio Campania: i documenti necessari

scuolaL’elaborazione dell’istanza avverrà automaticamente per mezzo del sistema, una volta effettuata l’iscrizione alla piattaforma “IOSTUDIO”, previa registrazione al portale. In seguito, si compilerà la domanda online, inserendo:
Documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità, in formato digitale fronte/retro;
Codice fiscale del richiedente, in formato digitale fronte/retro;
• In caso di tutore, copia del Decreto di nomina del Tribunale;
• Certificazione ISEE in corso di validità (di importo non superiore a 15.748,48 euro). 

Le borse di studio verranno erogate dal Ministero dell’Istruzione a tutti gli alunni beneficiari grazie ai bonifici domiciliati, sulla base degli elenchi trasmessi dalle Regioni. Queste ultime, infatti, hanno l’obbligo di “individuare gli importi delle singole borse di studio per gli effettivi beneficiari e trasmettere i relativi elenchi al Ministero dell’Istruzione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque + 11 =