Boviar lancia il concorso per scuole oltre 10.000 euro in palio

0
1816
ASM Multiservizi Boviar

Boviar è un’azienda operante nel settore diagnostica, monitoraggio e prevenzione nel campo dell’ingegneria civile, geotecnica e ambientale. Quest’anno festeggia i suoi 50 anni di attività. Per l’occasione, lancia il concorso PREV/isioni – Boviar Awards, dedicato a studenti, professionisti e start up. Il concorso, alla sua prima edizione, ha lo scopo di riunire talenti italiani del mondo della sicurezza urbana e dar rilievo all’Ingegneria Civile, materia chiave nella costruzione di città sicure e confortevoli. Gli interessanti avranno tempo fino al 20 novembre 2019 per partecipare.

Ti consigliamo come approfondimento – Concorso Inail e Inl: a bando 1514 posti. Come presentare la domanda

PREV/isioni – Boviar Awards: giuria e premi

boviarBoviar celebra un compleanno speciale e dedica il concorso ai talenti del campo ingegneristico. Un progetto avallato da università, associazioni e ordini professionali, che hanno dato il loro patrocinio. La giuria è presieduta da illustri personalità dell’ingegneria italiana:

  • Il Rettore dell’Università di Napoli Federico II Manfredi Gaetano, da circa 20 anni professore di Tecnica delle Costruzioni;
  • Il professor Gian Michele Calvi, fondatore e direttore della Fondazione Eucentre, fondatore dell’UME (School of Understanding and Managing Extremes) e membro del consiglio di amministrazione della fondazione GEM (Global Earthquake Model);
  • Il professore ordinario in Tecnica delle Costruzioni Edoardo Cosenza, presidente dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli.

Il 30 dicembre la giuria si riunirà a Napoli per decretare i vincitori.
La partecipazione al concorso è gratuita. Il vincitore riceverà un premio di 10.000€. Tra gli studenti, il migliore vincerà una borsa di studio del valore di 3.000€. La start up che avrà inviato il progetto più innovativo avrà la possibilità di lavorare con l’acceleratore di start up Campania New Steel, partner del concorso, con un budget di 5.000€.

Ti consigliamo come approfondimento – Smau Milano: novità e anteprime per l’edizione 2019

Boviar: sicurezza per le città del futuro

Sportello digitalia boviarGiuseppe Latte Bovio, titolare di Boviar SRL, ha riposto la sua fiducia nelle potenzialità degli attori coinvolti. “Da sempre riteniamo che idee e progetti ambiziosi nonché coraggiosi possano rappresentare la soluzione di qualità per la salvaguardia e la sicurezza del nostro Paese. Con questo concorso vorremmo coinvolgere le nuove generazioni di professionisti, imprenditori e ricercatori nel processo di aggiornamento di questo segmento industriale“.

Ti consigliamo come approfondimento – Defibrillatori: arriva la proposta di legge che li renderà obbligatori ovunque!

“La progettazione della sicurezza è oggi un tema decisivo per la salvaguardia della collettività. È anche una grande opportunità di sviluppo delle attività di studio e ricerca e di crescita professionale.” Spiega così il professor Edoardo Cosenza.

Anche il professor Gian Michele Calvi si è espresso a tal proposito. “È sempre più evidente come le risorse disponibili siano insufficienti ad affrontare in modo compiuto il problema dell’adeguamento del patrimonio costruito. Proporre un premio a ricercatori e studenti impegnati in questa sfida impossibile può diventare motivo ed incentivo a nuovi studi, allo sviluppo di metodi e tecniche, al confronto di pensiero e di pratiche diverse”.