Briatore vs Pizzaioli napoletani, sono troppo economici: “Io sono un genio e voi non lo siete”

0
678
briatore pizza napoli,
Dal profilo IG ufficiale di: Flavio Briatore

Briatore pizza Napoli, e una polemica che continuerà a far discutere. A Napoli, i pizzaioli, ma anche i napoletani stessi, non sembrano aver ben accolto Briatore e il suo modo di fare impresa. O meglio, il suo modo di vendere la pizza. La sua realtà, Crazy Pizza, che vende la pizza più economica a 15 euro, non riesce ad imporsi nel napoletano. Briatore lancia quindi una frecciatina alle pizzerie di Napoli: “Cosa ci mettete dentro con 4-5 euro?”. Siccome ritiene che: “I miei prezzi sono giusti per qualità e costi da sostenere”. Mentre, di conseguenza, quelli di Napoli, sarebbero “assurdi” o “incomprensibili”.

Ti consigliamo come approfondimento – Flavio Briatore sconfigge il Covid-19 e pure la pizza “democratica”

Briatore pizza Napoli: le parole dell’imprenditore sulle pizzerie napoletane

Briatore pizza Napoli,Come fanno a vendere la pizza a 4-5 euro?” domanda Briatore, come per tirare una frecciatina alle pizzerie napoletane. Secondo il noto imprenditore infatti questo prezzo sarebbe ingiustificato. Non il suo, che vende una pizza classica a 15 euro, ma quello dei napoletani. “Come fate a tenere i prezzi così bassi? Che ingredienti usate?” chiede. “Cosa ci mettono dentro questi signori?” e ancora: “Li pagano gli stipendi? Gli affitti? Gli ingredienti? Luce, gas, ammortamenti?”. Perché, secondo lui: “O ne vendono 50 mila o altrimenti c’è qualcosa sotto che non capisco”. Evitiamo di interpretare le allusioni dell’imprenditore, lasciamo questo spazio al lettore.

Ti consigliamo questo approfondimento – Cornicione della pizza, che bontà! Una pizzeria vende cartoni di sole croste

Briatore pizza Napoli: il genio contro i pizzaioli

campania zona gialla, Briatore pizza Napoli,Io sono un genio e voi non lo siete, è questa la differenza”. Una frase che Briatore pronuncia in un altro video, rimanendo sempre nel contesto delle pizzerie. Una frase che fa infuriare non poco i napoletani e i pizzaioli di Napoli (come vedremo nel capitolo successivo). Dal punto di vista imprenditoriale non gli si può dir nulla, soltanto i modi, forse, possono essergli contestati. Tuttavia, seppur lui ponga dubbi e domande in merito a prezzi così bassi, d’altro canto, Crazy Pizza, risponde con cifre decisamente diverse. Una pizza classica costa 15 euro, una bufalina raggiunge i 25 euro e infine la Pata Negra arriva a costare 65 euro.

Ti consigliamo questo approfondimento – Pizza napoletana e forno elettrico: la rivoluzione che aiuta l’ambiente

Briatore pizza Napoli: la risposta dei pizzaioli napoletani

impasto economico, Briatore pizza Napoli,La risposta a Flavio Briatore, sulle pizzerie di Napoli e il costo della loro pizza, arriva da Sergio Miccù. Ovvero il presidente dell’associazione pizzaioli napoletani. “Il problema non è a quanto si venda la pizza con l’astice blu” afferma. “Bensì a quanto sia giusto vendere una margherita o una marinara con ingredienti di qualità”. Poi ricorda che: “La pizza ha contribuito a sfamare intere generazioni anche in periodi di grande crisi, come durante le guerre o il colera”. Sostenendo dunque che: “Le pizze classiche è giusto che conservino il valore della tradizione. Quelle da chef invece sono un’altra cosa, quindi possono anche avere prezzi diversi”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

nove − tre =