Bruno in the Garden: una piccola Woodstock a San Giorgio a Cremano!

Quattro serate estive tra live music, street food, creazioni handmade e una location d'eccezione!

0
1211

Vuoi trascorrere una serata estiva su un prato, tra musica e candele? Magari gustando uno sfizioso aperitivo mentre il sole cala all’orizzonte? Allora non perdere la seconda edizione di Bruno in the garden, organizzata dall’APS Cremano Giovani. Dopo il successo dello scorso anno, l’evento ritorna nei giardini di Villa Vannucchi a San Giorgio a Cremano per ben 4 date (21 e 28 giugno e 5 e 13 luglio) dalle ore 18.00 alle ore 1.00. L’ingresso è totalmente gratuito! Con live music, street food e una location davvero suggestiva, le sere d’estate avranno tutto un altro sapore!

Bruno in the Garden: dall’origine al successo

Bruno in the garden deve il suo nome al fatto che la manifestazione si è svolta per la prima volta a Villa Bruno, altro storico parco di San Giorgio a Cremano. Per il 2018 però l’evento si sposta nei giardini di Villa Vannucchi, imponente struttura settecentesca appartenuta alla nobile famiglia dei D’Aquino. La residenza era tra le preferite di Gioacchino Murat; inoltre è nota al pubblico anche per essere apparsa nelle prime scene del film “Ricomincio da tre” di Massimo Troisi.

Bruno in the GardenL’evento si svolge all’aperto in un’atmosfera accogliente, libera e rilassata. È possibile infatti distendersi sui teli nel prato, degustare prodotti tipici, apprezzare le creazioni handmade di giovani artigiani locali, assistere alle esibizioni di varie band del territorio dei più diversi generi musicali (AnemAntìca, Lampi di Marte, Whispers, Mucky Fingers… e tante altre ancora). Insomma… una piccola Woodstock a san Giorgio a Cremano!

Bruno in the Garden e l’importanza di rivalutare le eccellenze territoriali

Bruno in the Garden nasce dall’intento di promuovere le eccellenze del territorio. Che siano luoghi, persone o prodotti, l’obiettivo è la valorizzazione dei talenti territoriali. La APS Cremano Giovani è infatti un’associazione senza scopo di lucro che organizza iniziative di promozione sociale e culturale per incoraggiare la partecipazione civile alla vita del territorio.

 

Bruno in the GardenPer la realizzazione di Bruno in the Garden, inoltre, sono state coinvolte altre realtà del terzo settore: l’Associazione giovanile Quattro Quadrati del territorio di Portici; l’Associazione giovanile Le Maschere del Vesuvio di San Sebastiano al Vesuvio; l’Associazione La Bottega delle Parole; l’Associazione Terre di Campania; l’Onlus NutriAfrica; Borbone Media; Baroque Park e CamCampania.

Bruno in the Garden è l’occasione giusta per passare una serata spensierata all’insegna dell’arte e della creatività, apprezzando le belle realtà del territorio campano!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × 1 =