Caduta razzo cinese Sud – Il giorno X è stato divulgato: questa domenica, i frammenti del razzo cinese Lunga Marcia 5B impatteranno sulla Terra. Il territorio nostrano potenzialmente coinvolto è quello che va al di sotto i 41,5 gradi Nord di latitudine. Quindi, da Napoli in giù bisogna prestare molta attenzione.
Ti consigliamo come approfondimento – Tragedia a Napoli: donna trovata carbonizzata in casa. Ipotesi femminicidio
Caduta razzo cinese Sud: “Non è possibile escludere l’impatto”
Per quanto riguarda l’Italia, il territorio potenzialmente coinvolto è quello al di sotto della latitudine di 41,5 gradi Nord. Ciò significa che da Napoli in giù potrebbero cadere i frammenti del primo stadio del razzo. Il giorno X è il 9 maggio, e la più probabile ora di impatto è alle 4,26 del mattino.
“Non è ancora possibile escludere la remota possibilità che uno o più frammenti del satellite possano cadere sul nostro territorio”. È quanto è emerso dalla prima riunione del tavolo tecnico al dipartimento della Protezione Civile. L’incontro, svoltosi giovedì sera, ha visto la partecipazione di: Agenzia Spaziale Italiana, Consigliere militare della Presidenza del Consiglio; rappresentanti dei Vigili del Fuoco, Comando operativo interforze; Ministero degli Esteri, Enac, Enav, Ispra e la Commissione speciale di Protezione Civile della Conferenza delle Regioni.
Ti consigliamo come approfondimento – Stranger Things 4: rilasciato l’inquietante teaser della quarta stagione
Caduta razzo cinese Sud: La Cina minimizza la vicenda
Le parole rassicuranti, tuttavia, non riescono a sortire l’effetto desiderato. Non a caso, la stessa Cina è recidiva da un problema simile. Proprio l’anno scorso, nel maggio 2020, il primo volo del Lunga Marcia 5B causò alcuni problemi. Sei giorni dopo la partenza, produsse alcuni detriti che danneggiarono case e villaggi in Costa d’Avorio.