Calciomercato con lo sconto: con la legge Beckham più colpi alla Ronaldo!

0
1313
Calciomercato

DalĀ Decreto crescita 2019Ā appena pubblicato nella Gazzetta Ufficiale arrivano novitĆ  rilevanti anche per il calcio italiano. O per meglio dire per il calciomercato italiano (Leggi anche – Mercato: le pagelle delle big della Serie A). Infatti la parte del decreto legata al rientro dei cervelliĀ diventa, in ambito calcistico,Ā una norma attira-campioni. Una vera e propria rivoluzione fiscale-calcistica per il mercato italiano.

Calciomercato con lo sconto: cos’è la legge Beckham?

Calciomercato
Foto da Facebook David Beckham Official

La c.d.Ā legge Beckham ĆØ unĀ decreto leggeĀ spagnoloĀ approvato dal governo nel giugnoĀ 2005. Fu abrogato con un emendamento a partire dal gennaioĀ 2010. La legge prevedeva un’aliquota di tassazione ridotta dal 43% al 24% per tutti i lavoratori stranieri inĀ SpagnaĀ con introiti superiori ai 600.000 euro annuali.

Inizialmente pensata per favorire il soggiorno di medici e scienziati, fu poi sfruttata principalmente dai club calcistici per attirare fuoriclasse stranieri nella Liga spagnola. La sua definizione ĆØ legata al calciatoreĀ David Beckham, fra i primi ad avvalersi dei benefici della legge dato che gli effetti della stessa furono resi retroattivi sino alĀ 2004, anno dell’ingaggio del campione inglese da parte delĀ Real Madrid.

Leggi anche – Bonus bollette legge 104: arrivano agevolazioni per luce e gas

La legge Beckham ā€œitalianaā€

La legge Beckham ā€œitalianaā€ garantirĆ  ai club un grande risparmio sulla tassazione, Cr7facendo scendere l’Irpef dal 43% al 30%. C’ĆØ, però, un requisito fondamentale: non aver avuto la residenza in Italia nei 2 anni precedenti e la sottoscrizione almeno di un contratto biennale. Queste i punti cardine dell’articolo 5 del Decreto crescita (quello legato al rientro dei cervelli)

  • si incrementa dal 50 al 70 per cento la riduzione dell’imponibile;
  • si semplificano le condizione per accedere al regime fiscale di favore;
  • si estende il regime di favore anche ai lavoratori che avviano un’attivitĆ  d’impresa a partire dal periodo d’imposta in corso al 1° gennaio 2020;
  • si introducono maggiori agevolazioni fiscali per ulteriori 5 periodi d’imposta in presenza di specifiche condizioni

In altre parole, colpi alla Cristiano Ronaldo saranno più facili e soprattutto meno dispendiosi. In questo modo le suggestioni di calciomercato Pogba-Juve, James Rodriguez-Napoli o Lukaku-Inter non saranno più considerate solo sogni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

8 + 16 =