Campania al collasso, il Governo interviene con l’esercito

0
1068
campania

In una diretta condivisa sul proprio profilo social, il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio annuncia l’intenzione del governo di inviare Esercito e Protezione Civile a sostegno dei medici negli ospedali della Campania. Dopo le scioccanti immagini arrivate dall’ospedale Cardarelli, il governo passa alle misure forti.

Ti consigliamo come approfondimento – Cardarelli e il video shock, di Maio: “Situazione fuori controllo”

La crisi sanitaria del Mezzogiorno

Di Maio esprime innanzitutto totale vicinanza alle famiglie delle vittime e ai contagiati, nonché a tutti quelli che sono impegnati nella lotta al Covid. Gli ospedali campani sono al collasso, con medici, infermieri e operatori sanitari allo stremo delle forze. “Non è una gara di battute o a chi è più sceriffo” afferma convinto il ministro. Il riferimento è al governatore De Luca, che ha minimizzato e sminuito la gravità dell’emergenza Covid in Campania. “È finito il tempo delle chiacchiere. Rispetto tutte le istituzioni locali, ma quando da alcuni enti territoriali sentiamo battute e minimizzazioni, allora lo stato centrale deve agire.

La sanità è in crisi in diverse parti della Nazione. Particolari regioni come Calabria, Campania e Sicilia sono in enorme difficoltà. Erano in difficoltà, secondo Di Maio, anche prima del Covid, a causa di tagli alla sanità fatti negli anni passati.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid: 40 bambini positivi al Santobono, 2 sono gravi

Le immagini shock provenienti dagli ospedali campani

ospedale cardarelli campaniaIl più grande ospedale del Mezzogiorno è nell’occhio del ciclone. Il Cardarelli, dove è stato girato il video shock che mostra un uomo morto nei bagni del Pronto Soccorso, chiede aiuto perché sta vivendo situazioni veramente drammatiche. Mancano le risorse umane, c’è bisogno di più personale. I dipendenti della struttura si stanno ammalando e non possono essere sostituiti. Anche da altre strutture campane provengono immagini che il ministro definisce agghiaccianti. Pazienti in fila per ore prima di un ricovero, persone curate addirittura nella propria macchina.

Secondo Di Maio, è inutile confinare il problema solo a Napoli e Caserta. Tra Salerno, Caserta e Napoli ci sono circa i due terzi della popolazione campana. È necessario quindi istituire una zona rossa, come è già avvenuto in altre regioni italiane. Solo in questo modo si potrà rallentare la curva dei contagi. “Il governo non ha nessun interesse a tenere chiuso il paese, ma questo è l’unico modo per evitare che i Pronto soccorso arrivino a tal punto che la gente viene curata in macchina.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid, l’appello dei medici: “Ci stiamo ammalando tutti, serve il lockdown!”

Il governo invia l’esercito in Campania

Covid in CampaniaIn arrivo quindi in Campania medici dell’Esercito e della Protezione Civile per dare supporto al personale sanitario stremato dall’emergenza. Inoltre il governo starebbe valutando l’ipotesi di creare a Napoli degli Covid Hotel. Si tratta di strutture diffuse sul territorio urbano per ammortizzare la mole di pazienti in attesa.

Di Maio chiede infine ai media di veicolare le informazioni sulle norme da rispettare senza trasformarle in opinioni. “Non è un’opinione se serve o no la mascherina. Non è un’opinione se serve il distanziamento sociale. Non sono opinioni le nuove normative che regolano le chiusure e le limitazioni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

3 + diciotto =