Torna la paura del Covid, Napoli si prepara: “Ospedali pronti a riaprire nuovi posti letto”

0
71
Campania zona arancione
Foto dal profilo Facebook ufficiale della Regione Campania

Campania covid ospedali: “Pronti a riaprire posti letto, se servirà” parole di Antonio Postiglione, direttore generale per il coordinamento del Sistema Sanitario regionale in Campania. Raggiunto dai microfoni di Ansa.it, Postiglione descrive il lavoro ripartito per precauzione nei giorni in cui la nuova esplosione del contagio in Cina riaccende qualche preoccupazione.

Ti consigliamo come approfondimento – Covid-19, è ufficiale: scoperto dove tutto è iniziato, trovato il primo “spillover”

Campania covid ospedali, Postiglione: “Stiamo preparando gli ospedali a riaprire posti letto Covid”

Campania zona arancione, Campania covid ospedali
Foto dal profilo Facebook ufficiale della Regione Campania

Il direttore generale per il coordinamento del Sistema Sanitario regionale in Campania, raggiunto dai microfoni di Ansa.it, spiega qual è la situazione:
In questi giorni abbiamo preparato un sistema di riapertura di posti letto covid negli ospedali. Non ci servono oggi. Tuttavia, vogliamo che tutti i nosocomi, in particolare a Napoli e in Provincia, siano pronti se dovesse aumentare il contagio”.
Una strategia, quindi, volta a non ingolfare le strutture; specie nel caso in cui dovesse esplodere una nuova emergenza sanitaria.

Ti consigliamo come approfondimento – Italia, la Polizia analizza i crimini del 2022: aumentano furti e crimini di minorenni

Campania covid ospedali, Postiglione: “È una misura precauzionale”

cotugno pieno, Campania covid ospedaliTale strategia è stata definita nel corso dei giorni scorsi in una riunione delle direzioni Asl e degli ospedali. A tale assemblea ha preso parte anche il Presidente della regione Campania Vincenzo De Luca.

Un’ordinanza di questi giorni vede la collaborazione dell’Asl Na 1 con gli uffici di sanità di frontiera. Tale collaborazione riguarda i tamponi all’aeroporto di Capodichino. Postiglione spiega:
Stiamo promuovendo alle Asl i nuovi antivirali, che impediscono l’ospedalizzazione del paziente se presi nei primi giorni. Allo stato non viviamo una sofferenza, ma si registra qualche ulteriore ricovero con mezzi propri al Cardarelli. Per questo è stata emanata la direttiva con invito alle direzioni strategiche di Napoli e provincia di evitare ingolfamenti del pronto soccorso del Cardarelli e di ripristinare qualche posto letto. In questo modo si consentirà al grande ospedale partenopeo di trasferire alcuni malati covid senza forti complicanze, persone positive che abbiano già altre patologie o sono anziane e hanno bisogno di osservazione. Si è rafforzato quindi un contatto diretto con il Cardarelli e il Cotugno. Ma è una misura di natura precauzionale“.

Ti consigliamo come approfondimento – Mascherine al chiuso ed eventi a capienza ridotta se i dati peggiorano: lo dice il Ministero della Salute

Ministero della Salute: “Pandemia imprevedibile, il Paese si prepari”

grande fratello covid, orientale esami covid, omicron 5 sintomi, variante Omicron, Bolivia green pass, lockdown non vaccinatiIl piano strategico della Regione Campania si sposa alla perfezione con l’ordinanza diramata dal ministero della Salute, che recita:
Sebbene l’evoluzione della pandemia sia allo stato attuale imprevedibile, il nostro Paese deve prepararsi ad affrontare un inverno in cui si potrebbe osservare un aumentato impatto assistenziale attribuibile a diverse malattie respiratorie acute – prima fra tutte l’influenza – e alla possibile circolazione di nuove varianti di SarsCoV2. Ciò sarà determinato anche dai comportamenti individuali e dallo stato immunitario della popolazione”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

9 − 1 =