Campania: apre il Covid Residence per positivi asintomatici

0
502
emergenza coronavirus sanità

La situazione dei contagi a livello nazionale si fa sempre più preoccupante. Sono giorni che si registrano dati a quattro cifre in Campania. Gli ospedali sono già in affanno. Per alleggerire la pressione sul sistema sanitario e fornire la giusta assistenza ai contagiati, è stato aperto il nuovo Covid Residence nei pressi dell’Ospedale del Mare di Napoli. Si tratta di una struttura che l’Asl Napoli 1 Centro mette a disposizione delle persone positive ma asintomatiche, che non possono trascorrere l’isolamento a casa.

Ti consigliamo come approfondimento – Conferenza Conte: nuove misure per evitare un nuovo lockdown

Campania: la sorveglianza sanitaria

CampaniaQuando si registra un positivo all’interno di un nucleo familiare, tutti i membri conviventi sono costretti all’isolamento. Tuttavia ci sono delle situazioni in cui la convivenza forzata tra gli individui può risultare impossibile o pericolosa. Per tale motivo è stata aperta a Napoli una struttura per pazienti positivi e asintomatici, che per ragioni sanitarie e personali non possono passare la quarantena nelle proprie abitazioni.

Si tratta di una palazzina di quattro piani, di 22 stanze per piano, per un totale di 168 posti. Ci sono camere doppie per i congiunti e camere singole. Ogni stanza è dotata di wifi, bagno e televisione. La residenza fornisce gratuitamente il vitto e la pulizia dei locali.

Non sarà presente personale medico, ma solo infermieristico. Gli infermieri si occuperanno di svolgere quella che viene definita sorveglianza sanitaria. Contatteranno telefonicamente i pazienti con una cadenza prestabilita per controllare il loro stato di salute. In caso di emergenza, forniranno il primo soccorso al paziente, in attesa dell’arrivo del 118.

Ti consigliamo come approfondimento – De Magistris, “Voglio collaborare ma non posso”

La Campania è malata, Napoli è malata

CampaniaIl potenziamento del complesso dell’Ospedale del Mare con la residenza destinata ai positivi asintomatici renderà quel luogo un vero e proprio punto di riferimento per l’emergenza da Covid-19 in Campania. Risponde, inoltre, all’allarme lanciato dai medici, che denunciano un sistema sanitario e organizzativo vicino al collasso.

Bruno Zuccarelli, vice presidente dell’Ordine dei medici di Napoli, ha speso parole importanti per descrivere la situazione epidemiologica attuale. Ha dichiarato che è bene tenere sempre presente che quella contro il Coronavirus è una guerra vera e propria. Ignorare questa realtà, semplicemente perché per ora le cose non sono ancora al limite, porterà inevitabilmente al disastro. Questo il suo pensiero:

“Non rendiamo vana la sofferenza dei mesi scorsi, altrimenti molto presto saremo costretti a vedere sfilare carri militari impegnati a trasportare altrove le bare dei nostri cari. Il Covid non lascia seconde occasioni, i nostri medici lo sanno bene. Le notizie che arrivano dagli ospedali mi preoccupano molto. Una delle prime lezioni che mi sono state impartite in gioventù è stata che girare la testa dall’altra parte non serve a nulla, le malattie è bene scovarle sul nascere e affrontarle di petto. Per questo è bene dircelo fuori dai denti: la Campania è malata. Napoli è malata”.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 5 =