Campania Cultura Viva, l’arte non si ferma: un Natale ricco di eventi online

0
996
Campania Cultura Viva
Dalla Pagina Facebook ufficiale della Regione Campania

Campania Cultura Viva è il progetto realizzato dalla Regione Campania per mantenere acceso il “sacro fuoco” dell’arte. Fino al 6 gennaio 2021 sarà possibile assistere online e gratuitamente a un variegato programma di appuntamenti culturali, con contenuti inediti e produzioni di successo. Gli eventi sono disponibili sul portale dell’Ecosistema Digitale per la Cultura (https://cultura.regione.campania.it). L’iniziativa nasce con l’intento di sviluppare nuove modalità di interazione e di intrattenimento per stare accanto al pubblico durante le feste. È inoltre un’opportunità per stimolare la progettualità del comparto artistico e culturale, fortemente colpito dalla chiusura dei luoghi fisici e dalla sospensione degli eventi in presenza.

Ti consigliamo come approfondimento – Conte in diretta annuncia il Vaccine Day In Italia dal 27 dicembre

Campania Cultura Viva: enti e fondazioni

Campania cultura viva
Dalla pagina Facebook ufficiale della Regione Campania

L’iniziativa nasce dalla collaborazione di enti e fondazioni impegnati da sempre nella valorizzazione delle risorse artistiche e culturali del territorio. Ecco tutti i partecipanti: Film Commission Regione Campania, Scabec, Fondazione Campania dei Festival, Teatro San Carlo di Napoli, Teatro Municipale Giuseppe Verdi di Salerno, Fondazione Ravello, Museo Madre, MAV Museo Archeologico Virtuale di Ercolano, Teatro Trianon di Napoli.

Ti consigliamo come approfondimento – Decreto Natale: Giuseppe Conte vara le nuove strette

Campania Cultura Viva: gli appuntamenti natalizi

Campania cultura vivaSono previsti concerti natalizi, opere liriche e balletti, spettacoli teatrali, filmati, clip e mostre virtuali. Di seguito, giorni e orari di tutti gli eventi del programma culturale digitale, a partire da oggi.

Martedì, 22 dicembre 2020

  • ore 18.00 – auguri da “Casa Cupiello”, video di auguri a cura del cast
  • ore 20.00 – Tosca di Giacomo Puccini, regia Edoardo De Angelis

Mercoledì, 23 dicembre 2020

  • ore 18.00 – auguri da “Casa Cupiello”, video di auguri a cura del cast
  • ore 19.00 – “In attesa di giudizio” di Roberto Andò
  • ore 20.00 – Concerto del Coro del Teatro dell’opera di Salerno con canti tradizionali del Natale
  • ore 21.00 – “Te piace ‘o presepe?” – Documentario spin off di “Natale in casa Cupiello” di E. Di Pace

Giovedì, 24 dicembre 2020

  • ore 17.00 “Viviani in strada”, di Nello Mascia
  • ore 18.00 – auguri da “Casa Cupiello”, video di auguri a cura del cast

Venerdì, 25 dicembre 2020

  • ore 17.30 – I canti di Natale di Peppe Barra
  • ore 18.00 – auguri da “Casa Cupiello”, video di auguri a cura del cast
  • ore 20.00 – Concerto di Natale – Direttore Daniel Oren

Sabato, 26 dicembre 2020

  • ore 18.00 – auguri da “Casa Cupiello”, video di auguri a cura del cast
  • ore 16.00 – “Un viaggio nel passato con gli occhi del futuro” – I luoghi pubblici delle città antiche, documentario
  • ore 19.00 – “Piazza Madre” – “Le massacre du Printemps” di Mathilde Rosier
  • ore 20.00 – “La vedova allegra”, musiche di Franz Lehár, Direttore Daniel Oren
Ti consigliamo come approfondimento – De Luca diretta, nuova ordinanza in Campania: “Stop alla mobilità per i piccoli comuni”

Campania Cultura Viva: gli eventi che saluteranno il 2020

Campania cultura vivaDomenica, 27 dicembre 2020

  • ore 18.00 – “Coltelli nelle galline” di David Harrower
  • ore 20.00 – “Gala lirico” – Musiche di Giuseppe Verdi, Giacomo Puccini, Gaetano Donizetti
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi 10 tour via zoom

Lunedì, 28 dicembre 2020

  • ore 18.00 – clip da “Casa Cupiello” (Te piace o’ presepe?)
  • ore 20.00 – “La serva padrona” – Musiche di Giovanni Battista Pergolesi, Direttore Daniel Oren
  • ore 21.00 – Mostra fotografica virtuale “50 anni della Regione Campania”
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Martedì, 29 dicembre 2020

  • ore 18.00 – clip tratta dal film “Natale in Casa Cupiello”
  • ore 19.00 – “Leonardo e la colomba” di Ted Keijser
  • ore 20.00 – Vittorio Sgarbi – “Raffaello” – Musiche Valentino Corvino
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Mercoledì, 30 dicembre 2020

  • ore 16.00 – “Un viaggio nel passato con gli occhi del futuro” – Le domus pompeiane, documentario
  • ore 20.00 – Recital della pianista Maria João Pires – Omaggio a Ludwig van Beethoven – per il 250° anniversario della nascita
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Giovedì, 31 dicembre 2020

  • ore 18.00 auguri di buon anno da Casa Cupiello
  • ore 20.00 – Concerto di Capodanno – Orchestra Filarmonica “Giuseppe Verdi” di Salerno – Direttore Daniel Oren
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi
Ti consigliamo come approfondimento – De Luca Covid Campania: “Pronti al vaccino, vogliamo aprire per sempre”

Campania Cultura Viva: gli eventi di Gennaio

Campania cultura vivaVenerdì , 01 gennaio 2021

  • ore 17.00 “Adagio Napoletano” di Bruno Garofalo
  • ore 18.00 – auguri di buon anno da Casa Cupiello
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Sabato, 02 gennaio 2021

  • ore 17.30 – Concerto Orchestra Filarmonica Giuseppe Verdi di Salerno
  • ore 19.00 – “Piazza Madre” – Afterall (A Space Mambo), Rä di Martino
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Domenica, 03 gennaio 2021

  • ore 16.00 – “Un viaggio nel passato con gli occhi del futuro” – Le pitture pompeiane, documentario
  • ore 20.00 – “L’estate perduta”, Ballata per Cesare Pavese
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Lunedì, 04 gennaio 2021

  • ore 16.00 – “Un viaggio nel passato con gli occhi del futuro” – Vesuvius 79 D.C., spettacolo con reading
  • ore 20.00 – “Cenerentola”, coreografia Giuseppe Picone
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi

Martedì, 05 gennaio 2021

  • ore 16.00 – “La scampagnata di due disperati”, spettacolo di burattini
  • ore 20.00 – “Pulcinella”, coreografia Francesco Nappa

Mercoledì, 06 gennaio 2021

  • ore 17.30 – Concerto Epifania, Orchestra filarmonica di Benevento
  • ore 21.00 – Viaggio in Campania – arte, storie e luoghi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

8 + venti =