Campania, scuole in Dad a dicembre: arriva la proposta dalla Regione

0
708
Campania dad dicembre,

Campania dad dicembre, l’8 eventualmente sarà il giorno di partenza. La proposta, inviata al Governo, arriva da Fulvio Bonavitacola, vice di De Luca. Viene fatta esplicita richiesta di un mese di didattica a distanza. La motivazione sarebbe l’aumento dei contagi registrato in quest’ultimo periodo. Una misura che approfitterebbe dei 10-12 giorni di vacanza già stabiliti.  Una misura quindi attua alla riduzione del contagio, senza influenzare troppo le lezioni scolastiche.

Ti consigliamo come approfondimento – Bolzano: studenti positivi dopo una settimana. Tre classi subito in Dad!

Campania dad dicembre: la proposta della regione al governo

De Luca diretta, Campania dad dicembre,Fulvio Bonavitacola è il vice del Governatore De Luca per la regione Campania. Questa volta arriva da lui la proposta anti-covid. Il tema interessato è quello delle scuole, principalmente dello svolgimento delle lezioni. Visto l’aumento di contagi è infatti stato chiesto di poter operare nel mese di dicembre in Dad. Dall’8 dicembre all’8 gennaio, tra questi sono compresi 10-12 giorni di vacanza. “Abbiamo proposto di avere un mesi di didattica a distanza nella scuola dell’obligo”. Afferma Fulvio Bonavitacola. “Considerando il periodo delle vacanze natalizie, sarebbe solo di due settimane”. Ora la decisione spetta al Governo.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca, Campania: scuole chiuse, continua la Dad. I genitori lo diffidano!

Campania dad dicembre: i numeri della regione

studentessa leucemia DaD, Campania dad dicembre,Fulvio Bonavitacola nella sua richiesta cita dalla sua i dati regionali che: “Sono molto preoccupanti”. Di fatto: “Nella settimana compresa tra il 17 e il 23 novembre nelle scuole dell’Asl Napoli 1 Centro si sono registrati ben 166 casi”. Di questi la maggior parte provengono dagli ambienti scolastici di elementari e medie. Dati quindi che obbligano De Luca a tornare sui suoi passi. Solo il 20 luglio di fatto il governatore campano auspicava di non dover più ricorrere alla Dad. Dal canto suo però aveva anche riferito che tale decisione si sarebbe presa in base al numero dei contagi. Stando alle cifre emerse dunque sembrerebbe ritornata in auge la Dad. Quantomeno per il periodo natalizio.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

15 + cinque =