De Luca smentito da Regione Campania e Aifa: sì al mix vaccini under 60

0
1675
vaccini covid Campania mix vaccini,

Campania mix vaccini, arriva la decisione che smentisce De Luca. La Regione Campania infatti si è espressa a favore del mix vaccinale, adattandosi alle normative nazionali. Di fatto a tutti gli under 60 che hanno ricevuto una prima dose Astrazeneca non spetterà lo stesso vaccino. La seconda dose infatti che verrà loro somministrata sarà Pfizer o Moderna. C’è dunque il “si” al mix di vaccini. Proprio ieri invece De Luca sosteneva con fermezza l’opposto. Una decisione che il Governatore non sembra aver ben digerito. Polemica infatti la lettera inviata al Ministero della Salute dopo il battibecco con lo stesso il giorno prima.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca sui vaccini: “Nessun mix Pfizer-Astrazeneca, ci sono troppi dubbi”

Campania mix vaccini: la decisione della Regione Campania

Covid Campania più positivi, Campania mix vaccini,Forse non si può parlare di una decisione vera e proprio. In quanto la Campania si è semplicemente adattata alle direttive nazionali dell’Aifa. Tuttavia è comunque una risposta dell’organo campano che smentisce il suo Governatore. De Luca proprio ieri infatti tuonava forte contro il mix di vaccini. Affermava che in Campania non si sarebbe fatto. Tuttavia, proprio oggi, è stato invece approvato l’opposto. A tutti gli under 60 che hanno ricevuto una prima dose Astrazeneca ne spetterà una seconda diversa. Questa potrà essere o Pfizer o Moderna. Per gli over 60 invece non cambierà nulla, per loro sarà confermata la seconda dose dello stesso vaccino. Inoltre la Regione si è espressa anche su Johnson & Johnson, in maniera negativa. Non essendo ancora definita in modo chiaro e vincolante la posizione del Ministero, la Campania ha deciso di bloccarlo. Decisione che, anche in questo caso, varrà soltanto per gli under 60.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, movida shock tra giovani: risse e assembramenti dopo coprifuoco

Campania mix vaccini: la risposta di De Luca al Ministero

De Luca direttaProprio nella giornata di ieri il Governatore De Luca, della Regione Campania, aveva lanciato frecciatine al Ministero. Oggi, anche in virtù della decisione presa sul mix vaccinale, i toni si sono fatti ancora più severi. L’argomento principalmente discusso dal Governatore è uno in particolare, Figiuolo. De Luca si tiene ben lontano dal puntare il dito proprio contro di lui e lo rivolge verso il suo ruolo. Di fatto secondo il Governatore campano quest’ultimo dovrebbe occuparsi soltanto della distribuzione. Mentre al Ministero della Salute dovrebbe spettare tutto il resto, in particolare la comunicazione medico scientifica. “Si affidi al solo Ministero della Salute, nella persona del Direttore generale” afferma. “Così come è avvenuto per la nostra richiesta di chiarimenti” riferendosi alla questione del mix vaccinale. “Così come avviene in ogni paese civile”, conclude il Governatore nella lettera.