Campania zona arancione è ufficile! Dopo l’ultimo Dpcm emanato in virtù delle imminenti festività natalizie, anche la Regione, Campania – da domenica 6 dicembre – passa in zona arancione. Lo prevede l’ordinanza che firmerà a breve il Ministro della Salute Roberto Speranza. Il passaggio da una zona all’altra avviene dopo un’attenta osservazione dei 21 paramenti di rischio che il Comitato Tecnico Scientifico (CTS) tiene in considerazione per ogni regione.
Ti consigliamo questo approfondimento – Diretta televisiva Conte: ecco le norme del nuovo Dpcm Natale
Campania zona arancione! Ecco cosa cambia
Ti consigliamo questo approfondimento – Dpcm Natale è corsa alle prenotazioni per spostarsi entro il 20 dicembre
- Divieto di spostamento da un comune all’altro salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute. Con la nuova zona arancione si può camminare liberamente entro i confini del proprio comune e senza alcuna autocertificazione;
- Divieto di circolazione dalle ore 22:00 alle ore 5:00 salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute.
- Resta il divieto di spostamento da una Regione all’altra e da un comune all’altro salvo comprovati motivi di lavoro, necessità e salute;
- Restano chiusi al pubblico bar e ristoranti, con la possibilità di usufruire della consegna a domicilio senza restrizioni e dell’attività di asporto fino alle ore 22:00;
- Restano chiusi i centri commerciali nei giorni festivi e prefestivi ad eccezione di farmacie, parafarmacie, punti vendita di generi alimentari edicole e tabaccherie all’interno;
- Restano chiuse mostre e musei;
- Resta attiva la riduzione del 50% per il trasporto pubblico.
- Restano sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, bingo e slot machine anche in bar e tabaccherie;
- Riaprono le attività commerciali al dettaglio.
Ti consigliamo questo approfondimento – De Luca: “Sulla Campania falsità. Le zone rosse solo interessi economici!”
Le altre regioni che cambiano colore


L’ordinanza però non riguarda solo la Regione Campania. A passare dalla zona rossa alla zona arancione saranno anche:
- Toscana, Valle d’Aosta e la provincia autonoma di Bolzano;
- Marche, Puglia, Emilia Romagna e Umbria passeranno invece in zona gialla.