Campania, finalmente arrivate 215mila dosi Pfizer: riaprono 2 hub vaccinali

0
913
Campania Pfizer nuova fornitura

Campania Pfizer nuova fornitura – Nella giornata di oggi la regione guidata da Vincenzo De Luca può tirare un vero e proprio sospiro di sollievo. Nei giorni scorsi, infatti, era stata obbligata a boccheggiare data la mancanza di dosi. Una nuova fornitura di vaccino Pfizer è arrivata a Napoli.

Da oggi sano riaperti gli ‘Hub’ della Mostra d’oltremare e all’hangar dell’aeroporto di Capodichino.

Ti consigliamo come approfondimento – Campania, finalmente atterrate a Napoli altre 150mila dosi di vaccino Pfizer

Campania Pfizer nuova fornitura: arrivate 215.000 dosi di vaccino Pfizer

Campania Pfizer nuova fornituraL’arrivo del vaccino prodotto da BionTech-Pfizer era già stato annunciato nei giorni scorsi. Annuncio ad opera di Ugo Trama, componente dell’Unità di crisi della Regione Campania.
È un numero ancora insufficiente”
ha affermato Trama nei giorni scorsi. “Tuttavia, a Pfizer si aggiungono anche 35 mila dosi di Moderna in arrivo dopo qualche giorno. Arriveranno anche dosi di Johnson & Johnson che avranno un uso specifico: saranno utilizzati per gli istituti penitenziari (cosa che sta già avvenendo) e nelle farmacie. In merito a quest’ultime pensiamo di poter iniziare nel periodo maggio/giugno”.

Insomma, dalle parole dell’esponente dell’Unità di crisi della Regione Campania è ravvisabile un target molto alto, in linea con quello dell’Italia. Fatto sta che con il carico di oggi, 215.000 dosi, la Campania vede la riapertura di due ‘Hub’ vaccinali. Hub erano stati costretti a chiudere per via della mancanza di vaccini. Si parla di quello della Mostra d’oltremare e di quello allestito nell’hangar dell’aeroporto di Capodichino.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca accusa: “Campania ultima per fornitura vaccini, una vergogna!”

Allungati i tempi dei richiami: da 20 a 40 giorni per Pfizer e Moderna

Pfizer pillola anti covid, Campania Pfizer nuova fornituraComplice la mancanza di dosi di vaccini di cui si è discusso sopra, la Campania da lunedì 10 maggio avrebbe cambiato i tempi per il richiamo ai vaccini Pfizer e Moderna. Come è noto i richiami per i due sopracitati avveniva normalmente dopo due settimane. Ora i tempi per il richiamo saranno più dilazionati: l’intervallo sarà di sei settimane, ovvero di quaranta giorni.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

10 − otto =