Campania rischia zona rossa a causa dell’aumento dei contagi da Coronavirus. L’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero della Salute valutano tale ipotesi. La Campania passa da rischio moderato a regione a rischio moderato ma con alta probabilità di progressione a rischio alto Covid-19.
Ti consigliamo come approfondimento-De Luca sul Covid in Campania: “Quasi il 100% dei ricoverati sono No Vax”
Campania rischia zona rossa: i positivi aumentano
Secondo i dati della settimana scorsa riguardo ai contagi da Covid-19 la Campania rischia di cambiare il livello di rischio. Infatti, secondo tali dati, la Campania potrebbe passare a regione a rischio moderato con alta probabilità di contagio. Tale ipotesi è al vaglio del Ministero della Salute e dell’Istituto Superiore di Sanità. L’incidenza dei casi nella regione si attesta sui 66 ogni 100 mila. Pertanto, tale dato è superiore al 50 su 100 mila che è il limite per una regione a rischio moderato. La regione come analizzato dal governatore De Luca sta attraversando la quarta ondata. L’ondata, ovviamente, non preoccupa come quella dell’anno scorso ma mette in preallarme. I positivi risultano essere in maggioranza persone che non hanno potuto o voluto ricevere la vaccinazione.
Ti consigliamo come approfondimento-De Luca sulle scuole: “Terza dose entro novembre per non chiuderle”
Campania rischia zona rossa: quasi 500 nuovi positivi