Campania trasporto gratuito studenti, basta fare l’abbonamento per ottenerlo. Ritornano dunque anche quest’anno gli abbonamenti gratuiti per gli studenti. Il progetto finanziato dalla Regione Campania si conferma dunque per il sesto anno consecutivo. L’abbonamento sarà valido per gli studenti e per i tragitti che portano a casa, scuola (o università). Riguarderà tutti i mezzi di trasporto pubblici campani (dai treni ai bus, passando per i tram). L’iniziativa è stata lanciata dal presidente Vincenzo De Luca ed è ormai diventata una tradizione per la Campania intera.
Campania trasporto gratuito studenti: confermato per il sesto anno consecutivo
La notizia è di oggi ma la novità risale a sei anni fa. Un traguardo importante che testimonia un percorso di crescita e di attenzione rivolto al ramo dell’istruzione. La regione Campania ha infatti finanziato, per il sesto anno consecutivo, il trasporto pubblico per gli studenti. Quest’ultimo infatti risulterà gratuito a tutti coloro che studiano (sia scuola che università). Per ottenere l’agevolazione basterà abbonarsi. Il trasporto previsto prevede il tragitto dello studente nelle aree di casa ed istruzione. Per quanto riguarda invece i mezzi di cui quest’ultimo potrà usufruire, saranno tutti i mezzi pubblici messi a disposizione dalla Campania. Metropolitana, bus, tram e treni gratis dunque, anche quest’anno, per gli studenti.
Campania trasporto gratuito studenti: come fare richiesta per l’abbonamento
Per ottenere l’agevolazione messa in campo dalla Regione Campania e voluta dal Presidente Vincenzo De Luca bisognerà fare un abbonamento. Quest’ultimo può essere richiesto dalla data del 24 agosto. La domanda deve essere presentata online attraverso la piattaforma dedicata del sito del Consorzio “Unicocampania”. Per semplificare inoltre sia il rinnovo che la consegna dell’abbonamento, anche quest’ultimo sarà fornito in formato digitale. Così basterà semplicemente scaricarlo o utilizzare l’applicazione “Unicocampania” per poterne usufruire.
Campania trasporto gratuito studenti: tutti i passaggi e i numeri dell’iniziativa
Una volta che si sarà effettuato l’accesso al sito del Consorzio basterà iscriversi o inserire le credenziali dell’account (se già esistente). Una volta fatto ciò, recandosi sulla dicitura specifica, bisognerà compilare i moduli. Dopodichè si dovrà soltanto scaricare l’abbonamento ed il gioco è fatto. Una manovra finanziaria che non modifica i recquisiti per l’ottenimento, lasciandoli così invariati. Un’iniziativa che ha coinvolto nell’anno precedente circa 130.000 studenti residenti in Campania, d’età compresa tra gli 11 e i 26 anni. Per ottenerlo basta presentare una certificazione ISEE non superiore alla soglia dei 35.000 euro.