Campania vaccini over 50: via alle adesioni a partire da oggi

0
519
Campania vaccini

Campania vaccini over 50: a partire da oggi, martedì 27 aprile, è possibile per i cittadini over 50 dare la propria adesione al vaccino sull’apposita piattaforma regionale. Ad annunciarlo, ieri sera, il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, che sulla sua pagina Facebook ha condiviso il comunicato stampa dell’Unità di Crisi. In esso si può leggere, inoltre, che le convocazioni si attiveranno il prima possibile, compatibilmente con l’arrivo dei vaccini. Anche per l’adesione degli ultracinquantenni il link è: https://adesionevaccinazioni.soresa.it/adesione/cittadino.

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca accusa: “Campania ultima per fornitura vaccini, una vergogna!”

Campania vaccini: la situazione dei contagi

Campania vacciniLa Campania prosegue la campagna vaccinale senza fretta, ma senza sosta. Molte, infatti, sono le lamentele dei cittadini relative alla cattiva organizzazione dei presidi vaccinali e la lentezza delle convocazioni. Tuttavia, la campagna di immunizzazione si allarga anche a nuove categorie. Da stamattina è possibile anche per gli ultracinquantenni dare la propria adesione al vaccino. Tuttavia i contagi giornalieri destano ancora molta preoccupazione. La Campania presenta infatti un tasso di positività doppio rispetto alla media nazionale. Da ieri, lunedì 26 aprile, la Campania è in zona gialla. L’indice RT calcolato venerdì scorso era 0.92, ancora troppo vicino alla soglia che farebbe scattare la nuova zona arancione (1.00). 

Ti consigliamo come approfondimento – De Luca: “Tra 15 giorni chiudiamo tutto”. Campania arancione a rischio?

Campania vaccini: gli immunizzati

Campania vacciniLe persone immunizzate al Covid-19 sarebbero circa 425.000 in tutta la Campania. La maggior parte di esse sono over-80, personale medico e sanitario e soggetti fragili. Attualmente i vaccini utilizzabili per la campagna vaccinale sono quattro: il Pfizer, il Moderna, l’AstraZeneca e l’ultimo arrivato Johnson & Johnson.

È ancora lunga la strada da fare per poter raggiungere una definitiva tranquillità. La curva epidemiologica non sembra calare e sono ancora tante le persone in attesa di vaccinazione. Le istituzioni raccomandano, pertanto, sempre la massima prudenza e attenzione nel rispetto delle norme anti-contagio e del distanziamento sociale.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

4 × 2 =