Campania zona arancione? Nelle ultime ore, la Regione ha registrato unโimpennata di positivi, mentre i posti in terapia intensiva stanno diminuendo. Lโaumento del numero dei contagi cammina di pari passo con la riapertura delle scuole, dove lโincidenza sembra essere maggiore. Nel frattempo, continuano la distribuzione dei sieri e lโincentivazione della campagna vaccinale.
Ti consigliamo come approfondimento – Covid, numeri in crescita in Campania: “Marzo 2021 sarร un disastro!”
Campania zona arancione: dati in peggioramento


Ormai, da giorni, tra i mass media รจ ritornato lโincubo della โCampania zona arancioneโ. E la causa รจ allarmante. LโUnitร di Crisi della Regione ha reso noto che nel giro di 5 giorni vi sono stati 8.000 casi. Lโultimo dato cosรฌ alto รจ stato registrato solo nel mese di dicembre. Nel bollettino di sabato 6 febbraio, รจ stato evidenziato che le terapie intensive sono aumentate di ben 7 unitร . I decessi degli ultimi 7 giorni, invece, sono 78. Unico dato a rimanere stabile รจ quello degli accessi ai posti di degenza ordinari. Oltretutto, nella giornata di ieri, lโUnitร di Crisi ha condiviso un grafico preoccupante. Si tratta delle previsioni riguardanti marzo 2021, messo a paragone con marzo 2020. Nellโimmagine si legge chiaramente che se la Regione dovesse continuare con questi ritmi, il prossimo mese sarร allora devastante.
Ti consigliamo come approfondimento – Divieto di spostamento tra regioni: possibile stop fino al 5 marzo
Campania zona arancione: la decisione di Vincenzo De Luca
Sulla base delle analisi territoriali, al di lร della decisione tra zona gialla e arancione, De Luca potrebbe adottare misure ancora piรน restrittive. Si ipotizza, infatti, lโistituzione di micro zone rosse in alcuni comuni lungo tutte le province della Campania.