Campania zona bianca: a partire dal 21 giungo, molto probabilmente, la Campania diventerà zona bianca. I contagi continuano a scendere di giorno in giorno e i cittadini si sentono più liberi. Allo stesso tempo la campagna vaccinale, grazie alle numerose adesioni, continua nonostante qualche difficoltà.
Ti consigliamo come approfondimento – Napoli, Asl: consegnate tutte le dosi di vaccino. Distribuite in 126 farmacie
Campania zona bianca: continuano a calare i nuovi positivi


Nella giornata di ieri, il bollettino della Regione Campania ha riportato 199 nuovi contagi su 8686 tamponi effettuati. A questo calo dei contagi si aggiungono varie chiusure delle terapie intensive. Un risultato non da poco visto che nell’ultimo anno e mezzo si è continuato a vivere nella paura costante. Tutto ciò però non deve portare a pensare di essere usciti dall’incubo. Le misure precauzionali previste contro l’eventuale contagio da Covid-19 continuano e devono essere rispettate.
Nell’ultima diretta, il Governatore della Campania ha parlato anche di immunità di gregge. “Se vogliamo raggiungere l’obiettivo dobbiamo dare almeno la prima dose al 70% agli over 12. Invito soprattutto cittadini della fascia 30-59 anni a vaccinarsi. Napoli Covid free solo se altri riusciranno ad aderire alla campagna vaccinale”. Questi sono alcuni estratti delle sue parole.
Ti consigliamo come approfondimento – Anticorpi umani contro il Covid scoperti al CEINGE di Napoli: intervista alla prof.ssa Claudia De Lorenzo
Zona bianca: cosa cambia in Campania?
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus vacanze: ecco come ottenerlo
- Addio al coprifuoco: per le regioni in zona bianca sono consentiti spostamenti senza limite di orario verso altre località in zona bianca e su tutto il territorio nazionale se questo avviene per comprovate esigenze lavorative. È possibile inoltre far visita a parenti ed amici restando all’interno della propria zona senza limiti di orario.
- Bar e ristoranti saranno aperti anche la sera al chiuso, senza limiti di orario. Anche per palestre e piscine cambia tutto: già dal 1 giugno, infatti, hanno riaperto piscine termali e centri benessere e termali.