Campania zona gialla – La Campania è tra le regioni che tornerà in giallo dal 26 aprile. Non era previsto, eppure, secondo un’attenta valutazione dell’attuale situazione epidemiologica, con un indice Rt al di sotto dell’1%, si è deciso per una promozione in zona gialla della regione Campania.
Ti consigliamo come approfondimento – Spostamenti tra regioni, al via il green pass: sanzioni salate ai trasgressori
Campania zona gialla dal 26 aprile
Questo ritorno in zona gialla sarà però ricco di novità: da lunedì 26 aprile entrano in vigore nuove regole. Per quanto riguarda la scuola dal 26 aprile e fino alla fine dell’anno scolastico si torna in classe anche nelle scuole superiori (secondarie di secondo grado). La presenza è garantita dal 70% al 100% in zona gialla e arancione. Per quanto riguarda l’università, dal 26 aprile al 31 luglio nelle zone gialle e arancioni le attività si svolgono prioritariamente in presenza. Per i ristoranti e bar riapertura concessa a pranzo e a cena solo se il servizio sarà all’aperto.
Ti consigliamo come approfondimento-Draghi annuncia in conferenza : “Riaperture e spostamenti dal 26 aprile”
Campania zona gialla: novità per il 26 aprile
Per la riapertura delle palestre si dovrà attendere il primo giugno anche in zona gialla. Lo svolgimento dell’attività sportiva è però consentita all’aperto anche di squadra e di contatto. Dal 15 maggio, solo in zona gialla, saranno consentite le attività delle piscine all’aperto. In zona gialla riaprono, con limitazioni, cinema, teatri, sale concerto, live club. È necessario che ci siano posti a sedere pre assegnati e una distanza di un metro l’uno dall’altro. La capienza massima consentita è del 50% di quella autorizzata. Non si potrà però superare il limite di 500 spettatori al chiuso e 1000 all’aperto.