Campania zona rossa – la Regione resta tinta di scarlatto fino alla metà di aprile. La causa del tutto è l’indice RT, ancora troppo alto per consentire un allentamento delle misure di sicurezza. Cresce il numero di posti occupati in terapia intensiva.
Ti consigliamo come approfondimento – Dpcm aprile: divieto alle Regioni di chiudere scuole fino alla prima media?
Campania zona rossa: rischio ancora alto
Ti consigliamo come approfondimento – Boom richieste per il bonus cultura. 18app non regge e va in tilt
Campania zona rossa: e il resto d’Italia?
- Lombardia;
- Valle d’Aosta;
- Piemonte;
- Friuli Venezia Giulia;
- Emilia Romagna;
- Toscana;
- Puglia;
- Calabria.
La Provincia Autonoma di Trento, le Marche e il Veneto, invece, continueranno a restare sotto stretta sorveglianza. Potrebbero tornare arancioni a partire dal prossimo 13 aprile. Le condizioni delle Regioni rimanenti restano in stallo. Attualmente nessun luogo è in grado di diventare zona gialla, né tantomeno zona bianca. Nessun cambiamento, dunque, per quanto riguarda le normative ora in vigore.