Campania zona rossa – la Regione rischia di entrare nella fase critica a partire dal prossimo lunedì, l’8 marzo. I contagi in aumento, alimentati dalle varianti che sono arrivate al Cotugno, preoccupano non poco. Per alleviare la terza ondata del Covid-19, potrebbe essere necessario tornare a chiudere tutto per qualche settimana. Non è stata ancora presa, tuttavia, una decisione definitiva.
Ti consigliamo come approfondimento – Contagi Covid giovani. I ragazzi per la variante Inglese superano gli adulti
Contagi in aumento: Campania zona rossa?
La Regione Campania è attualmente colorata di arancione, e resterà tale fino a venerdì 5 marzo. I lavoratori, gli studenti, tutti i cittadini sperano in un allentamento di misure restrittive a partire da tale giorno, ma non sembrano esserci buone notizie. Negli scorsi giorni l’ospedale Cotugno di Napoli ha annunciato la presente della variante brasiliana tra i suoi reparti. Questa si aggiunge al Coronavirus inglese, che minaccia non solo la Campania, ma l’Italia intera con la sua velocità di diffusione. È per questo che i contagi sono velocemente saliti, offrendo ogni giorni tragici bollettini. Il Governatore Vincenzo De Luca aveva già avvisato la sua gente del probabile inizio della terza ondata. Ora, però, il tutto è quasi certo. A partire da lunedì 8 marzo, la Campania potrebbe diventare zona rossa. Con questo semi-lockdown, l’obiettivo degli amministratori è quello di placare i contagi e andare avanti con la somministrazione dei vaccini. Nella Regione sono già presenti dei focolai rossi, specialmente nella zona del casertano.