Cancro al seno: il rischio di metastasi รจ scritto nei geni delle staminali

0
1341
cancro

Il cancro al seno รจ tra i tumori piรน diffusi nelle donne: il 29% delle neoplasie si sviluppa alle mammelle. Uno studio italiano condotto dallโ€™Universitร  di Milano e dallโ€™Istituto Europeo di Oncologia potrebbe cambiare le carte in tavola sulle prospettive di cura. (Leggi anche: Tumore al seno, scoperto farmaco anti-recidive al Pascale di Napoli) Sembra che i geni delle cellule staminali tumorali (CSC) possano predire il rischio metastatico. La ricerca, sostenuta dallโ€™Airc (Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro) รจ stata pubblicata su EBioMedicine del Gruppo Lancet.

Il cancro al seno smascherato dai suoi geni

cancro

La firma molecolare lasciata da 20 geni delle cellule staminali tumorali puรฒ dire molto sul decorso del cancro al seno. Il cluster genetico preso in esame puรฒ svelare il grado di staminalitร  del tumore primario. Ciรฒ vuol dire che puรฒ, in una certa misura, predire qual รจ il rischio metastatico nella singola paziente. Lo studio sulle CSC รจ di fondamentale importanza, poichรฉ proprio dalla quantitร  e dall’aggressivitร  di queste dipende lo sviluppo delle metastasi.

Leggi anche: Doxiciclina, ecco l’antibiotico che puรฒ sconfiggere il tumore al seno

I ricercatori, guidati da Pier Paolo Di Fioreย e Salvatore Pece, rispettivamente direttore e vicedirettore del programma di nuovi diagnostici dell’Istituto Europeo di Oncologia,ย al momento stanno analizzando un campione di 2.000 donne inserite in studi clinici internazionali. I risultati parlano chiaro: le pazienti con un basso profilo staminale avevano un rischio minore di sviluppare le metastasi recidive.

I vantaggi della firma molecolare

cancro

La firma molecolare staminale ha unโ€™affidabilitร  e una specificitร  maggiore dei parametri oggi utilizzati per determinare la gravitร  del cancro. I tradizionali metodi clinico-patologici sono dโ€™aiuto solo per alcuni tipi di tumori mammari. Con questo nuovo approccio si potrร  analizzare un numero molto piรน ampio di casi, come i tumori luminali e triplo-negativi. Ma il vantaggio piรน grande รจ probabilmente quello di aprire un nuovo orizzonte per la creazione di terapie personalizzate. A tal proposito suonano colme di speranza le parole di Di Fiore: โ€œnon intendiamo fermarciย al valore predittivo prognostico della nostra firma. Il passo successivo, piรน importante, sarร  studiareย nuovi farmaci, in grado di agire sui prodotti di uno o piรน dei geni che costituiscono la nostra firma staminale molecolareโ€.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

nove − nove =