Candelora 2021: oggi, martedì 2 febbraio, cade la Candelora, la festa che unisce la devozione religiosa alla comunità LGBT+. Oggi, infatti, secondo la tradizione cristiana, si celebra la presentazione di Gesù Bambino al Tempio di Gerusalemme. Inoltre, questa data è legata a un’antica leggenda che ha dato origine alla nota “juta dei femminielli”. Tuttavia, quest’anno, la pandemia da Covid-19 ha reso necessaria l’adozione di misure di sicurezza che regoleranno la scalata sul Monte Partenio. Di seguito, maggiori informazioni.
Ti consigliamo questo approfondimento – Montevergine: le antiche origini della “juta dei femminielli”
Candelora 2021: Partenio blindato
Quest’anno non è previsto alcun evento per la Festa della Candelora. Ci saranno solo le celebrazioni religiose, previste alle ore 9:00, alle ore 11:00 e alle ore 13:00. L’accesso al Santuario sarà consentito ad un massimo di 200 persone per ogni Santa Messa. È obbligatorio il controllo della temperatura e l’utilizzo della mascherina. Non sarà inoltre possibile l’arrivo a Montevergine con pullman o mezzi propri. L’unico modo per scalare la vetta è la funicolare, che farà corse continue dalle ore 8:00 alle ore 15:00 ogni mezz’ora. Per l’occasione, il costo del biglietto unico andata/ritorno sarà di 5 euro.
Ti consigliamo questo approfondimento – Prodigio San Gennaro: il mistero più antico di Napoli tra fede e scienza
Candelora 2021 tra mito e fede
Secondo la leggenda, in un freddo inverno del 1256, due amanti omosessuali furono scoperti, legati a un albero sulla cima del Monte Partenio e condannati quindi a morire di freddo, di stenti o sbranati dai lupi. Si racconta, però, che la Madonna si impietosì e liberò la coppia salvandoli da una morte certa. Da quel giorno, ogni 2 febbraio, la comunità LGBT+ si reca al santuario insieme agli altri fedeli per ringraziare la Madonna dell’antico gesto di misericordia.