Cane impiccato da minorenni muore dopo 2 giorni. Si cercano i colpevoli

0
1099
cane impiccato
Dalla pagina Facebook di Lega Nazionale per la Difesa del Cane

Cane impiccato a Gela è morto dopo 2 giorni di agonia. La Lega Nazionale per la Difesa del Cane (LNDC) sporgerà una denuncia contro ignoti. “Bisogna punire un’azione tanto grave quanto crudele” 

Ti consigliamo come approfondimento – Decreto sostegno: pubblicato il testo sulla Gazzetta Ufficiale

Cane impiccato: le cause della morte 

minorenni impiccano cane, cane impiccato
Dalla pagina Facebook V.I.T.A. Randagi ONLUS

A provocarne la morte del cucciolo non sono state direttamente le azioni dei minorenni. I ragazzi infatti anche se decisi nell’impiccare il cane sui binari di una stazione, sono stati fermati in tempo. Il cucciolo è morto per Paravovirus, una malattia virale grave per i cuccioli non vaccinati. Tuttavia la LNDC nel suo appello sottolinea come i minorenni siano lo stesso da punire. “Questo povero animale è stato vittima di violenze fisiche e psicologiche delittuose terminando la sua vita in modo atroce. Se quei criminali non fossero stati interrotti il cane sarebbe morto in una lunga agonia attaccato per il collo a un cartello. Ormai è ampiamente dimostrato che questi soggetti sono pericolosi per la società. Dato che la crudeltà sugli animali è quasi sempre legata anche a comportamenti violenti verso le altre persone.”

Ti consigliamo come approfondimento -Minorenni tentano di impiccare un cane in strada: residenti lo salvano

Cane impiccato: la denuncia della LNDC

trans arresto droga, cane impiccato Gli autori della violenza animale non sono stati ancora identificati. L’unica certezza per ora è che si tratti di tre minorenni. Per questa la LNDC ha avviato una denuncia per ora contro ignoti. “Il nostro team legale è già in moto. Faremo tutto ciò che è necessario per assicurarci che chi ha commesso questa atrocità paghi. Non credo che a Gela nessuno sappia.” L’appello dell’associazione è rivolto anche alla comunità del posto. “Mi appello alle persone per bene. Sicuramente non resteranno a guardare. Chi sa. Chi ha visto qualcosa ci contatti. Anche in forma anonima.” La speranza dell’associazione è che l’indignazione generata sui social possa spingere qualcuno a farsi avanti per rivelare l’identità dei colpevoli. 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciannove − sei =