Il cane mangia e distrugge 1500 euro. La banca rimborsa il proprietario

0
569
Cane strappa banconote

Cane strappa banconote al proprietario per un importo di circa 1500 euro. Il proprietario si è rivolto alla Banca per ottenere il rimborso del denaro. L’uomo riesce a recarsi alla sede centrale della Banca e ottiene indietro la somma danneggiata.

Ti consigliamo come approfondimento-Ucraina: cane attende da un mese la padrona stuprata e uccisa dai russi

Cane strappa banconote del proprietario

malessere del caneUn cane, di razza Golden Retriever, di nome Sally ha danneggiato alcune banconote del proprietario. L’importa ammonta alla cifra di 1100 euro. La storia è avvenuta in Belgio a Liegi. Il proprietario del cane di nome Grègory stava per comprarsi un auto e aveva raccolto 2mila euro per pagare la cauzione. Il proprietario ha raccontato: “Ho messo la busta sulla credenza della cucina prendendomi il tempo di nasconderla bene dietro una cornice. Sono stato per due ore nel mio garage ad armeggiare e quando sono tornato alla casa, ho avuto l’immensa sorpresa di scoprire la busta sminuzzati e sparsi sul cuscino del cane.” Il signor Grègory non si è arrabbiato con il cane. Infatti, l’uomo ha detto: “Colpa sua? Per niente. Mi sono incolpato perché avrei dovuto prendere più precauzioni.”

Ti consigliamo come approfondimento-Cieco bloccato all’ingresso del duomo perchè accompagnato dal cane guida: chiama la polizia!

Cane strappa banconote: “Devo andare a Bruxelles”

L’uomo immediatamente ha cercato di ricostruire le banconote con il nastro adesivo ma invano. In merito ha dichiarato: “È stato come risolvere un enigma. Ci ho passato la serata. Alcuni erano più o meno completi e altri più gravemente danneggiati. Ma immaginavo che non sarei stato in grado di usarli in queste condizioni.” A quel punto si è rivolto alla propria banca per avere spiegazioni. L’uomo ha detto: “Mi è stato detto che dovevo andare alla Banca nazionale del Belgio. Il problema è che non c’è un solo sportello e che si trova a Bruxelles e io vivo a Liegi. La mia banca avrebbe potuto occuparsi della procedura, ma ci sarebbero volute diverse settimane. Così mi sono preso una pausa e sono andato io stesso a Bruxelles in auto.”

Ti consigliamo come approfondimento-8 Segni di malessere del cane

Cane strappa banconote: somma restituita

nuove banconote pensioneTale richiesta, infatti, poteva essere effettuata solo nella Banca nazionale che ha la sede a Bruxelles. Arrivato nella capitale belga, l’uomo ha presentato le banconote deteriorate. Tale cambio di denaro poteva essere effettuato perché sussistevano le condizioni per effettuarlo. Infatti, il deterioramento della banconota doveva essere involontario e doveva esistere anche più del 50% della banconota. Se così non fosse accaduto qualche mal intenzionato avrebbe potrebbe recarsi più volte a scambiare la stessa banconota divisa in più parti. Grégory ha così portato gli euro danneggiati alla banca. Dopo aver atteso 10 giorni, perché venissero fatti tutti i controlli sulle banconote, è tornato nuovamente a Bruxelles. In banca, allora, gli è stata restituita l’intera somma di denaro. Dunque, fortunatamente, una storia a lieto fine per un cane giocherellone e curiosone e per il suo proprietario troppo pasticcione e distratto.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

cinque × due =