Cani, gli studiosi confermano: sanno capirci e farci star bene

0
972

cani sono i migliori amici dell’uomo. Chi ne ha uno potrà confermarlo. Secondo alcuni studi, i nostri teneri amici a quattro zampe potrebbero essere anche un toccasana per la nostra salute. Lo conferma la dottoressa Spartia Piccinno, presidente dell’Associazione Italiana Pet Therapy, che tratta i molti benefici della convivenza con animali domestici.

Ti consigliamo come approfondimento  – Pronto soccorso veterinario: in Campania nasce 118 per animali in difficoltà

Cani e Pet Therapy: sanno comprendere i nostri stati d’animo

caniIl cane comprende davvero ciò che gli si dice. Inoltre, riesce a percepire le emozioni delle persone. Lo ha spiegato la dottoressa Spartia Piccinno, psicomotricista, psicologa della comunicazione, presidente dell’Associazione Italiana Pet Therapy e membro del tavolo tecnico sugli Interventi Assistiti con gli Animali del Ministero della Salute.

Per le persone il linguaggio verbale è il principale mezzo di comunicazione. Spesso, lo utilizziamo anche con i nostri amici a quattro zampe. Per gli studiosi i cani entrerebbero in empatia con l’uomo e cercherebbero di comunicare a modo loro. Solitamente è tramite l’abbaiare che i cani provano un contatto con l’essere umano.

Ti consigliamo come approfondimento – Nemo rischia la vita. Gli animali Disney in via d’estinzione

La teoria di Boris Levinson: i cani come supporto alla cura di alcune patologie

caniAl contrario di quanto si possa pensare, parlare con il proprio cane fa bene a entrambi. Avere un animale, inoltre, può essere di supporto per alcune patologie umane.

Una valida base è la teoria di Boris Levinson, neuropsichiatra infantile, che lavorava con i bambini affetti da disturbi dello spettro autistico. Gli animali domestici sarebbero capaci di aiutare i giovani pazienti, agendo su diversi fattori, come la comprensione e il linguaggio. Levinson constatò che prendersi cura di un animale può calmare l’ansiatrasmettere calore affettivo e aiutare a superare lo stress e la depressione.

Ti consigliamo come approfondimento – Animali ammessi ovunque? Arriva la proposta di legge

Per tenerti in salute, passeggia con il tuo cane!

caniAnche sotto altri aspetti la qualità della vita di chi possiede un animale domestico subisce delle modifiche sostanziali, con benefici alla pressione sanguigna e al sistema linfatico. È stato ampiamente dimostrato infatti che accarezzare un cane o un gatto ha la capacità di abbassare la pressione del sangue e il ritmo cardiaco. Ottime notizie anche per il fattore longevitàchi ha un animale domestico vive più a lungo. Inoltre, il contatto e la compagnia di un cane fanno si che si attivino i ferormoni, che regolano il benessere.

Non si può ignorare, infine, che avere un animale porta anche a muoversi di più. Il cane ha bisogno di uscire e fare attività fisica, proprio come l’uomo. Questo significa tante passeggiate, per la felicità di entrambi. Il verde della città è un toccasana per le vie respiratorie e per il fisico. Oltre a tenerci in forma, uscire con il proprio amico fidato riesce a migliorare anche le relazioni sociali. Non è certo una novità che, andando a passeggio, i cani siano un amorevole spunto per chiacchierare.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

19 − undici =