Uno studio americano sfata il mito sulla cannabis orgasmo presente e molto più intenso. Sin dagli anni ’70 si ripercorre la ricerca sugli effetti dei cannabinoidi sul corpo e sul sesso, arriva la risposta. Consumare cannabis prima di un rapporto sessuale migliorerebbe l’orgasmo. A suggerirlo è la risposta positiva di oltre il 70% degli intervistati nello studio. Le donne, soprattutto, sarebbero le maggiori beneficiarie.
Ti consigliamo come approfondimento – Cuckolding, quando il tradimento accende la passione sessuale di coppia
Ricerca scientifica e cannabis orgasmo più intenso
La marijuana è da sempre considerata un grandissimo tabù. Non solo per l’associazione alla criminalizzazione. Il consumo di cannabis è vietato in molti luoghi del mondo. Identificata come droga leggera, tale pianta ha assunto denotazioni negative, dovute alle dipendenze e alle false leggende legate al suo consumo. In particolare, uno dei fraintendimenti più frequenti sul consumo della marijuana è in associazione al sesso. Sin dagli anni ’70, la ricerca si è concentrata su questi e molteplici fattori. Tuttavia, una ricerca combinata dalla East Carolina University e dalla North Carolina State University – pubblicata sul Journal of Cannabis Research – ha cancellato le vecchie convinzioni. 811 sono stati i candidati al trial. Adulti dai 18 ai 85 anni. Il risultato? Per oltre il 70% dei partecipanti, donne e uomini, ha denotato maggiore soddisfazione sessuale dopo il consumo di cannabinoidi.
Ti consigliamo come approfondimento – Bondage, usare corde a letto aumenta il legame di coppia: come si pratica?
Il potere della cannabis orgasmo completo e multiplo per il 70% delle donne
Il piacere sessuale, e quindi l’orgasmo, aumenta in correlazione al rilassamento, indotto dal THC, tetrracannabinoide, principio attivo della cannabis. Gli effetti rilassanti, indotti dalla cannabis, aumentano sia il desiderio sia il senso di libertà. Riduce inibizioni, rende più sensibile il senso del gusto e del tatto. Tali fattori, pertanto, sarebbero collegati alla stimolazione sessuale e al godimento orgasmico. Degli 811 candidati, le donne hanno registrato maggiori benefici. Di fatto, lo studio era partito con l’intento di sbattere le disparità di genere in termini sessuali e di individuare soluzioni alla disfunzione sessuale.
Il 90% degli uomini, già precedentemente allo studio, ha dichiarato di provare l’orgasmo in maniera regolare. Mentre solo il 50% delle donne riuscivano a raggiungere il piacere sessuale. Il questionario, denominato “Qualtrics” forniva alcuni quesiti a cui dare risposte dopo l’assunzione della cannabis e dopo aver effettuato o un atto sessuale con un’altra persona o con un atto sessuale di masturbazione personale. Lo studio ha dimostrato che il THC, simile all’anandamyde, cannabinoide prodotto dal nostro cervello, agisce come un neurotrasmettitore. La sua influenza inficia su aree legate al piacere, concentrazione, memoria, e percezione sensoriale. Acutizzando tali percezioni, l’orgasmo raggiunge livelli di intensità più alti. Le donne, in particolare, riuscirebbero ad avere orgasmi multipli dopo l’assunzione di THC.