Canone Rai esenzione: entro il 31 gennaio 2021 sarà possibile ottenere l’esenzione del canone televisivo. In particolari casi, il contribuente può presentare una dichiarazione sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 455/2000 per evitare l’addebito del canone nella fattura elettrica o per comunicare di aver diritto all’esenzione dal pagamento del canone.
Ti consigliamo come approfondimento – Agenzia delle Entrate circolare Superbonus: risposte ai dubbi dei cittadini
Canone Rai esenzione: ecco chi può ottenerla
- Non si ha un televisore;
- Si hanno più di 75 anni d’età;
- Si ha una soglia di reddito inferiore a 8.000 euro;
- Si fa parte delle seguenti categorie: militari appartenenti alle Forze militari italiane e NATO di stanza in Italia; Personale diplomatico, all’interno di Ambasciate e Consolati.
La dichiarazione deve essere fatta all’Agenzia delle Entrate e vale solo per l’anno in cui viene posta la domanda. Il tempo limite, come già espresso prima, è il 31 gennaio 2021. Nel caso in cui la domanda venga presentata il 1 febbraio 2021, tale domanda scatterà per l’esenzione del secondo semestre. Nonostante il lungo periodo di tempo per la richiesta (fin dal 1° luglio 2020), il sito Enel, esplicitamente, consiglia di inviare la dichiarazione con largo anticipo, onde evitare problemi.
Ti consigliamo come approfondimento – Bonus baby-sitting 1000 euro, ecco come compilare la domanda
Canone Rai: cos’è


Il Canone Rai ordinario è un’imposta per chi ha uno o più Televisori nella propria residenza. Il semplice possesso della televisione, infatti, implica il pagamento del canone. Per apparecchio televisivo si intende: “un apparecchio in grado di ricevere, decodificare e visualizzare il segnale digitale terrestre o satellitare, direttamente o tramite decoder o sintonizzatore esterno”.
Indipendentemente dal numero di televisioni presente, il canone è pagato una sola volta e per tutti i residenti di quell’abitazione. Il costo è attualmente di 90 euro, suddiviso in 10 rate inserite nelle bollette della luce. Le scadenze delle fatture variano tra gennaio e ottobre.