Capodanno 2021 a Napoli: fra divieti e restrizioni, come festeggeremo?

0
1458
Capodanno 2021 Napoli

Capodanno 2021 Napoli: dopo un 2020 così bizzarro, il mondo intero si appresta a festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo, seppur in modo diverso dal solito. Certamente non si potrà fare festa in strada e nelle piazze, né si potrà andare a ballare in discoteca. Neanche veglioni e feste private sono concessi. Cosa possiamo fare, allora, per salutare questo nefasto 2020 e accogliere il nuovo anno?

Ti consigliamo come approfondimento – Natale a Napoli 2020: la cultura risplende tra teatro, musica, danza e luci

Capodanno 2021: no ai tradizionali botti di fine anno

Capodanno 2021 NapoliL’emergenza Covid costringe, purtroppo, anche a rivedere il modo in cui siamo soliti festeggiare l’arrivo dell’anno nuovo. Capodanno 2021 si celebrerà in maniera più sobria e morigerata, fra le mura domestiche e in compagnia di pochi familiari.

Sono infatti vietati assembramenti e veglioni. Nessuna deroga al coprifuoco, anzi: tra il 31 dicembre e il 1 gennaio sarà dalle 22:00 alle 7.00. In molti comuni, inoltre, sono stati vietati i famosi botti di Capodanno. Malgrado siano causa di incidenti (anche gravi) e si rivelino pericolosi per persone e animali, sono una tradizione dura a morire.

Ti consigliamo come approfondimento – Napoli Covid Natale: dal Nord arrivano 1500 persone e le folle fanno spese

Capodanno 2021 Napoli: linea della sobrietà promossa dal sindaco De Magistris

Capodanno 2021 NapoliPer festeggiare il Capodanno 2021 Napoli non avrà il il tradizionale spettacolo pirotecnico che ogni anno illumina il lungomare partenopeo e il Castel dell’Ovo. Il sindaco Luigi De Magistris ha infatti deciso di cancellare l’evento. “Noi facevamo dei fuochi bellissimi a Castel dell’Ovo ma quest’anno non si faranno” ha annunciato il primo cittadino napoletano a Radio1. “I soldi che destinavamo alla festa saranno destinati alla solidarietà”. De Magistris ha poi invitato la cittadinanza a festeggiamenti sobri, senza fuochi, in rispetto delle vittime del Covid e di chi ha perso il lavoro a causa della crisi economica generata dalla pandemia.

Anche per le luminarie cittadine si è deciso di spendere meno rispetto al passato – 50.000 euro in luogo dei soliti 250.000. Il budget non speso sarà destinato a iniziative in sostegno dei lavoratori dello mondo dello spettacolo.

Ti consigliamo come approfondimento – “Christmas Blue” – ovvero, quando il Natale mette tristezza

Come si potrà festeggiare nelle altre città?

Capodanno 2021 Napoli

Nonostante le restrizioni molte città italiane si stanno preparando per offrire un qualche tipo di intrattenimento ai loro abitanti. Certo, i tradizionali concerti e le feste in piazza non saranno possibili a causa dei divieti anti-assembramento. Tuttavia, questo non significa che non si potrà salutare il 2020 in maniera dignitosa. A Bologna, ad esempio, il Vecchione – il tradizionale fantoccio che rappresenta l’anno vecchio – brucerà solo virtualmente. La città sarà poi illuminata con i versi di Futura di Lucio Dalla, un augurio per un anno migliore.

A Milano, invece, l’appuntamento di San Silvestro è in una piazza virtuale con un’iniziativa di grande suggestione. Tutti i cittadini potranno partecipare all’evento in streaming con un proprio pensiero, che farà parte di un momento artistico multimediale. Basterà lasciare un breve messaggio sul sito www.pensieriilluminatimilano.it. Tutti i contributi saranno poi trasformati in una grafica luminosa dall’artista Felice Limosani.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

diciassette − otto =