Caro bollette, i pizzaioli avvertono: “Una Margherita costerà 8 euro!”

0
632
Caro bollette pizza margherita

Caro bollette pizza margherita arriverà a costare 8 euro! In un’intervista rilasciata a Fanpage.it i pizzaioli Luigi Marra e Antonio Prisco hanno spiegato come è cambiata la situazione per quelli che hanno un’attività come la loro; infatti, il rincaro delle bollette dell’energia elettrica e la guerra in Ucraina comporteranno un aumento dei costi sia per le attività che per i cittadini.

Ti consigliamo come approfondimento – A Napoli scarseggia la farina, De Luca: “Prezzo del pane destinato a salire”

Caro bollette pizza margherita: il prezzo arriverà a 8 euro!

Caro bollette pizza margheritaIl caro bollette prima e la guerra in Ucraina poi, hanno determinato un aumento vertiginoso sia delle bollette dell’energia elettrica che del costo di approvvigionamento delle materie prime. Costo che, è certo, sarà sopportato in primis dalle attività produttive, ma anche e soprattutto dai cittadini.
A dare un’idea dell’attuale situazione sono stati Luigi Marra della pizzeria “San Carlo 17” e Antonio Prisco delle “pizzerie Prisco”. Intervistati da Fanpage.it hanno spiegato di come le bollette dell’energia elettrica siano aumentate anche del 70% rispetto al 2021.

Se a novembre ho ricevuto una bolletta per l’energia elettrica pari a 718 euro” confida Luigi Marra “a gennaio 2022 la situazione è completamente cambiata! Il prezzo della bolletta è praticamente raddoppiato: 1.309 euro”. Situazione simile anche per Antonio Prisco che si vede addirittura triplicare la bolletta; se, infatti, prima pagava 855 euro di bolletta, oggi, a parità di consumo si trova a pagare 1.879 euro.
L’azienda è sempre la stessa, i consumi sono sempre uguali, ma il costo è quasi triplicato” dice Prisco.

Ti consigliamo come approfondimento – Allarme grano, navi ferme nei porti. Produttori denunciano: “Pasta solo per un mese”!

La guerra in Ucraina: aumento della farina

Pizza napoletana, Caro bollette pizza margheritaCaro bollette pizza margherita. Oltre al caro bollette, poi, si è unita la crisi ucraina. Infatti, con l’invasione della Russia in Ucraina si sta assistendo a un aumento generalizzato di tutti quei prodotti che provengono da quei paesi, in primis il grano.

Da 24 euro, si è passati a 30 euro al sacco” spiega Prisco.
Un aumento, però, che non riguarda solo la materia prima in quanto tale ma anche dell’involucro. Infatti, come spiega Marra ai microfoni di Fanpage.it “c’è stato un aumento anche solo del sacco. Ora ci costa 1,40 euro contro gli 80 centesimi che pagavamo prima”.
Tirando un po’ le somme, quindi secondo il pizzaiolo una pizza – una margherita – che prima, ad esempio, costava 5 euro, vedrà lievitare il suo costo a 8 euro.  

Ti consigliamo come approfondimento – L’Ucraina chiama tutti i cittadini alle armi: “Chiunque sappia usare un’arma combatta contro il nemico”

Il piano del governo

Whirlpool licenzia Napoli draghi conferenza stampaprotestaIntanto dalle parti di Palazzo Chigi fanno sapere che il Governo è al lavoro per approvare il primo pacchetto di misure anti-crisi già questa settimana. In particolare, al vaglio dell’esecutivo ci sarebbe un pacchetto per contenere i prezzi di carburanti ed energia; sul fronte carburanti il governo starebbe valutando un provvedimento per il taglio dei prezzi di benzina e diesel; sul fronte bollette l’esecutivo starebbe vagliando la possibilità di rateizzazione oltre a un intervento per calmierare nuovamente i prezzi.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

17 + sette =