Casa di Cura Tortorella, arrestati primario e assistente stamattina

0
1808
Casa di Cura Tortorella

Casa di Cura Tortorella – Spa clinica in Provincia di Salerno – nell’occhio del ciclone per alcune vicende giudiziarie. I fatti sarebbero accaduti tra la fine del 2017 e l’inizio del 2018. Arrestati stamattina il primario e il suo assistente.

Ti consigliamo come approfondimento – Moderna: vaccino anti Covid-19 efficace al 100% nei casi più gravi

Casa di Cura Tortorella, cosa è accaduto?

Casa di Cura Tortorella

Tra il 12 novembre 2017 e il 25 il marzo 2018 sarebbero state condotte, all’interno della Casa di Cura Tortorella, delle operazioni chirurgiche, risultate dannose, su pazienti malati oncologici. Questi interventi, definiti – come si legge dai verbali – dai PM “totalmente demolitivi e inutili”, avrebbero portato a vari decessi.

Gli interventi chirurgici sarebbero stati condotti da C. N., primario del Reparto Generale di Chirurgia Funzionale e dal collega chirurgo, nonché assistente, M. C..

Le tante segnalazioni hanno portato, dopo l’incremento anomalo di decessi in quel periodo, a prendere provvedimenti giudiziari. Il caso, portato avanti dai PM Claudia D’Alitto ed Elena Cosentino, è culminato nell’arresto dei due medici in mattinata.

Ti consigliamo come approfondimento – Acqua ossigenata contro il Covid-19? Lo studio della Federico II

Casa di Cura Tortorella, i dettagli

La Procura di Salerno dopo le segnalazioni ha aperto un’indagine, disponendo l’esecuzione di 5 autopsie di persone decedute in quel periodo. Le oltre 80 cartelle cliniche poste sotto sequestro hanno rilevato poi, ulteriori dettagli. Si tratterebbe di un incremento di ricoveri per alta specialità chirurgica che ha influito e non poco sugli utili delle prestazioni.Casa di Cura Tortorella

Inoltre, come si evince dalla documentazione del gip di Salerno, semmbrerebbe “ci fosse tra i due indagati un rapporto co-decisionale sulle operazioni da effettuare“. Nella casa di cura in provincia di Salerno viene contestato un secondo gruppo di omicidi. “Caratterizzato dalla imperizia nella fase esecutiva e dalla totale negligenza nella gestione della fase post operatoria; con omissione dei prescritti controlli e indagini diagnostiche a fronte dell’evidente insorgenza di complicanze“, come spiega il rapporto degli inquirenti.