Dopo un inizio posticipato a causa delle avverse condizioni metereologiche, il 2 settembre 2018 è cominciata con grande successo l’VIII edizione di “Scenari Casamarciano”, il Festival Nazionale del Teatro Città di Casamarciano (Na) con la direzione artistica di Giulio Baffi. Fino al 9 settembre si terranno spettacoli di grande richiamo nella monumentale cornice del Complesso Badiale Santa Maria del Plesco. “Scenari Casamarciano” è un progetto sostenuto dal sindaco di Casamarciano Andrea Manzi e da tutta l’amministrazione comunale. Non solo: partecipano anche i comuni limitrofi, quali Nola, Visciano, San Gennaro Vesuviano, Quadrelle, San Felice a Cancello, Carbonara di Nola. L’evento è cofinanziato dalla Regione Campania/Assessorato al Turismo; il coordinamento del Festival è affidato a Vesuvioteatro.
Scenari Casamarciano: grandi nomi e grandi spettacoli
Ad aprire felicemente l’evento, il 2 e il 3 settembre, è stato l’originalissimo spettacolo di Luciano Melchionna “Dignità autonome di prostituzione”.
Il 4 settembre 2018 il teatro all’aperto del Complesso Badiale Santa Maria del Plesco è travolto dai colori e dai suoni del grintoso spettacolo “Festa di Piedigrotta” di Raffaele Viviani, con la regia di Lara Sansone e l’intera compagnia del Teatro Sannazaro.
La sfilata di moda a cura dell’Atelier Andrea Napolitano intitolata “Sogno di una notte di mezza estate”, aprirà la serata del 5 settembre. Ad essa seguirà lo spettacolo “Cani e gatti” di Eduardo Scarpetta, della compagnia teatrale Pro Loco Hyria di Casamarciano con la regia del Dott. Giovanni Cavaccini.
Il 6 Settembre è la volta del teatro contemporaneo. Infatti vedremo “Autunno di fuoco”, uno spettacolo di Eric Coble, con Milena Vukotic, Maximilian Nisi e la regia di Marcello Cotugno.
Il 7 settembre Edoardo Leo darà vita a uno show di letture semiserie e tragicomiche. Il titolo è “Ti racconto una storia”.
L’8 settembre avremo il concerto “Presentimento” del grande Peppe Servillo e i raffinati Solis String Quartet.
Il 9 settembre si terrà il Galà di Chiusura con la consegna del “Premio Scenari di Casamarciano”. Saranno presenti grandi ospiti: Isa Danieli, Lello Arena, Giampiero Ingrassia e altri ancora.
Fil rouge dell’intero evento è la mostra “Tina Pica 1884-1968”. È un omaggio alla grande attrice per il cinquantesimo anno dalla sua scomparsa. L’evento è curato da Giulio Baffi nella Chiesa di Santa Maria del Plesco.
Scenari Casamarciano: bellezza da non perdere
I biglietti sono disponibili
- Su Etes.it;
- Presso la casa comunale (Piazza Umberto I);
- Sul luogo dell’evento (Complesso Badiale Santa Maria del Plesco).
È ancora possibile non perdere la bellezza di questo evento in cui musica, teatro, cultura e turismo si fondono armonicamente nella seduzione di un palcoscenico naturale!