Caso Gemmato vaccini: la dichiarazione shock del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, sta diventando un caso. Il sottosegretario durante il programma di Rai 2 “Restart” ha parlato dei vaccini rilasciando una sua dubbia interpretazione. Dura la reazione delle opposizioni che chiedono le sue dimissioni.
Ti consigliamo come approfondimento-Orrore in due asili nido: bimbi legati ai letti e puniti con la testa nel wc
Caso Gemmato vaccini: dichiarazioni shock


Ieri sera a “Restart” su Rai 2 il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, di Fratelli d’Italia avrebbe rilasciato una dichiarazione shock. Gemmato, di professione farmacista, ha dichiarato in diretta tv: “L’Italia è stata prima per mortalità, terza per letalità. Quindi questi grandi risultati non li vedo raggiunti in Italia.” Il giornalista Aldo Cazzullo gli ha poi chiesto: “Ma senza vaccini sarebbe stato peggio?”. A tale domanda Gemmato ha risposto: “Questo lo dice lei, non abbiamo l’onere della prova inversa. Non cado nella trappola di schierarmi a favore o contro i vaccini. Siamo stati per larga parte della pandemia primi per mortalità e letalità. Senza vaccini sarebbe stato peggio? Non so non ne abbiamo la prova.” Le opposizioni hanno durante attaccato le sue dichiarazioni e molti hanno chiesto le sue immediate dimissioni.
Ti consigliamo come approfondimento-Quella volta che Saviano definì Meloni bastarda: rischia 3 anni di carcere
Caso Gemmato vaccini: reazione delle opposizioni
Ti consigliamo come approfondimento-Medici non vaccinati reintegrati. Ma voi vi fidate di un medico no vax?
Caso Gemmato vaccini: dichiarazioni di Marco Furfaro(Pd)


Nel merito della vicenda entra Marco Furfaro, capogruppo del Partito Democratico in commissione Affari sociali. Furfaro ha detto: “Sono dichiarazioni pericolose, violente e antiscientifiche. Pericolose perché sminuiscono l’importanza della vaccinazione nel tutelare la vita di tutti, specie degli anziani e dei più fragili. È gravissimo che a farlo sia un esponente del Governo. Violente nei confronti di tutti quegli italiani che, purtroppo, non hanno fatto in tempo a beneficiare della vaccinazione. Antiscientifiche perché l’importanza della vaccinazione nel contrastare il Covid è stata già dimostrata. Il vaccino riduce la carica virale e dunque il rischio di trasmissione; abbassa i tempi di negativizzazione da 7 giorni a 4. Presenterò un’interrogazione parlamentare. Il governo ha il dovere di fare chiarezza, di prendere le distanze da Gemmato e di dire una volta per tutte cosa ha intenzione di fare per contrastare il Covid. Con la scienza, non con i tarocchi”.
Ti consigliamo come approfondimento-Il ministro della Salute Schillaci reintegra i medici NoVax e sospende il bollettino giornaliero
Caso Gemmato vaccini: la risposta di Gemmato


Chiamato in causa, il sottosegretario Gemmato ha dichiarato: “Sono stupefatto dalle strumentalizzazioni che l’opposizione sta montando. Le mie parole sono state decontestualizzate e quindi oggetto di facili strumentalizzazioni. Ho sempre sostenuto la validità dei vaccini e la capacità che hanno di proteggere soprattutto i più fragili. Voglio sgombrare il campo da interpretazioni faziose e ideologiche. L’attività parlamentare di questi anni testimonia in maniera limpida e coerente la posizione mia e di Fratelli d’Italia. Siamo passati dall’emergenza alla convivenza con il virus anche grazie ai vaccini, adesso è tempo di guardare avanti”.