Celebrazione donna, retorica o realtà? Da anni ormai si decanta la celebrazione della donna in ogni sua forma. Tante sono le campagne – istituzionali e non – che si sono susseguite. (Leggi anche Sos Femminicidio: “Aiuto mi stanno uccidendo…” Denuncia!) In un periodo così difficile, tra violenza di genere e abusi, quest’anno, l’oramai celebre “Festa della donna” prende una connotazione più importante. A Pomigliano d’Arco, infatti, si celebra la donna partendo dalla sua salute. Venerdì sarà una giornata completamente dedicata alla prevenzione, al supporto e all’informazione con l’evento “Ogni giorno è l’8 marzo” organizzato dall’Associazione Pro Loco Pomigliano con il patrocinio dell’assessorato al commercio, in collaborazione con Aicast Pomigliano e Creative Management.
Celebrazione donna: storia di una festa al femminile
La giornata internazionale della donna – o più semplicemente “Festa della donna”- cade ogni anno l’8 marzo. La ricorrenza è dedicata alle conquiste sociali, economiche e politiche delle donne. Ma è anche un’occasione per ricordare le violenze e i soprusi subiti dal genere femminile nel corso dei secoli.
La ricorrenza si celebra la prima volta negli Stati Uniti il 28 febbraio 1909 su invito del Partito Socialista Americano. Questo individua, nella data, lo sciopero di migliaia di camiciaie – che rivendicavano migliori condizioni di lavoro – tenutosi l’anno precedente a New York. Con il Congresso di Copenhagen del 1910 si decide di istituire una Giornata internazionale della donna a favore del suffragio universale.
Germania, Austria, Danimarca e Svizzera i primi stati europei a riconoscere la ricorrenza. In Italia si celebra per la prima volta il 12 marzo del 1922. La Seconda Conferenza delle Donne Comuniste fissa infine la data l’8 marzo. La Festa della donna cade oggi in gran parte del mondo per ricordare le battaglie e le conquiste del genere femminile. In Italia il suo simbolo indiscusso è la mimosa.
A Pomigliano d’Arco una festa in “salute”
Pomigliano d’Arco ha scelto di celebrare le donna dedicandole una giornata interamente volta a visite gratuite refertate. Prevenzione, supporto e informazione le parole d’ordine. Venerdì 8 marzo dalle ore 10:00 in Piazza Giovanni Leone sarà possibile effettuare test e screening gratuiti di nei, senologia, cardiologia, osteoporosi e flebologia. Le associazioni territoriali Thymos Campania, Centro Artemisia, Centro Civico il Girasole e Obiettivo Famiglia Federcasalinghe presenzieranno all’evento fornendo informazioni sulle loro attività. Non mancheranno i momenti di relax grazie a consulenze estetiche e make up personalizzati. Alle ore 20:00, Alessandra Tumolillo, in concerto, con la partecipazione di Pomigliano Danza, delizierà i presenti con la sua musica. Si potrà usufruire inoltre dei “Saldi in rosa”, scontistiche e promozioni per tutte le donne nelle attività aderenti.