Cervello, trovato l’elisir di lunga vita: la risposta รจ nelle cellule immunitarie

0
1305
cervello

Il cervello, nonostante i continui progressi della ricerca, resta per molti aspetti ancora sconosciuto. Uno dei grossi interrogativi che ruotano intorno all’immenso mondo del sistema cerebrale รจ correlato con lโ€™invecchiamento: il cervello puรฒ ringiovanire? รˆ certo che le funzioni cognitive, come memoria e apprendimento, con il tempo diminuiscono gradualmente. Ma se questo processo potesse essere rallentato? Una recente scoperta dellโ€™Albany Medical College di New York โ€“ pubblicata sul Journal of Experimental Medicine (JEM) โ€“ sembra promettere una rivoluzione: alcune cellule riescono a migliorare, e ringiovanire, le funzioni cognitive.

Ti consigliamo come approfondimento – Alzheimer, la svolta italiana: scoperta molecola che ne rallenta lโ€™avanzata

Cervello e invecchiamento: la risposta รจ nelle cellule

antibiotico cancro cervelloIl team statunitense โ€“ guidato da Kristen L. Zuloagaย โ€“ ha analizzato nello specifico le cellule immunitarie โ€œILC2โ€, o cellule linfoidi innate di tipo 2. Questa tipologia di cellule รจ implicata nella riparazione e nel rimodellamento tissutale, oltre che nell’omeostasi metabolica. Le ILC2 hanno giร  precedentemente interessato altri studi, in particolare sul midollo spinale. Si รจ scoperto infatti che nel midollo riescono a riattivare la produzione di fibre nervose in seguito a una lesione.

Mai prima dโ€™ora perรฒ ci si era accorti del ruolo delle ILC2 sui processi cerebrali diย apprendimento e memoria. Un ruolo da non sottovalutare. I ricercatori statunitensi, studiando un campione di topi, si sono accorti che queste cellule si accumulano nel cervello dei roditori piรน anziani. Nello specifico, si concentrano nel plesso coroideo,ย una struttura presente all’interno dei ventricoli cerebrali nei pressi dellโ€™ippocampo. Qui si sviluppa la memoria e nascono nuovi neuroni.

Ti consigliamo come approfondimento – Elisir di giovinezza? Il segreto in 4 geni, lo dice lโ€™istituto Salk in California

Lโ€™esperimento

HIV cervelloIn strutture cerebrali piรน anziane le cellule ILC2 si trovano in uno stato detto di โ€œquiescenzaโ€, prettamente inattive. I ricercatori hanno scoperto che riattivando le funzionalitร  di queste cellule, i topolini miglioravano le abilitร  cognitive, soprattutto per quanto riguarda apprendimento e memoria. In poche parole, i topi risultavano ringiovaniti.

Il team dell’Albany Medical College ha cosรฌ ulteriormente approfondito la questione, concentrandosi su una specifica proteina prodotta dalle ILC2: la IL-5 (interleuchina 5). Nello specifico, gli studiosi hanno provato a somministrare dosi di IL-5 nei topi anziani.

Ecco i risultati:

  • Nel test di posizionamento degli oggetti, i topi hanno dimostrato un miglioramento della funzione cognitiva;
  • Nel test Morris Water Maze (Il labirinto acquatico di Morris), i topi hanno rivelato un miglioramento dell’apprendimento spaziale e della memoria.

Si รจ scoperto dunque che le IL-5 riescono a inibire il processo di neuroinfiammazione, associato all’invecchiamento cerebrale. Di conseguenza, una volta somministrate, possono stimolare la neurogenesi e migliorare le funzioni cognitive.

Ti consigliamo come approfondimento – SLA, scoperta sensazionale: si sconfigge con unโ€™iniezione

Prospettive per l’uomo

Alzheimer cervelloPer verificare una possibile attinenza con i risultati conseguiti sui modelli animali, gli studiosi hanno analizzato anche il cervello umano. Lโ€™autopsia, svoltasi su 4 soggetti deceduti โ€“ di etร  superiore ai 65 anni – ha rivelato che anche nel plesso coroideo umano, in una fase di invecchiamento, si verifica lโ€™accumulo di ILC2. โ€œIl nostro lavoro ha quindi rivelato l’accumulo di ILC2 residente nei tessuti nel plesso coroideo dei cervelli anziani. Inoltre, ha dimostrato che la loro attivazione puรฒ rivitalizzare il cervello e alleviare il declino cognitivo dell’invecchiamentoโ€, concludono i ricercatori. Grazie a questa scoperta รจ possibile finalmente pensare a una vera e propria terapia contro malattie associate all’invecchiamento, come lโ€™Alzheimer.

Che siano proprio le cellule immunitarie la chiave dell’eterna giovinezza?ย รˆ forse presto per dirlo ma, in fondo, la speranza รจ l’ultima a invecchiare!

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

13 + sette =