ChatGPT bloccato in Italia: ma era davvero necessario?

0
204

L’intelligenza artificiale e le sue applicazioni sono sempre più al centro dell’attenzione, ma il blocco di ChatGPT in Italia solleva domande sulle ragioni di tale decisione. L’articolo analizza i motivi del blocco e presenta PizzaGPT come un’alternativa senza rischi per la privacy.

Ti consigliamo come approfondimento: Italia, Stop alle ChatGPT. Il Garante della Privacy: “I dati personali sono in pericolo”

ChatGPT e la causa del suo blocco

chatgpt, garante della privacy

OpenAl garantisce la sicurezza dei dati degli utenti nella propria politica sulla privacy. Non viene utilizzato alcun dato per la vendita di servizi, pubblicità o la creazione di profili utente. Tuttavia, il 31 marzo 2023, il Garante della Privacy ha bloccato ChatGPT in Italia a causa di una raccolta “illecita” di dati personali e dell’assenza di sistemi per la verifica dell’età dei minori. OpenAl ha dovuto bloccare la famosa piattaforma per evitare sanzioni.

Ti consigliamo come approfondimento: Intelligenza artificiale, ChatGpt e non solo: viaggio nella tecnologia del 2023

PizzaGPT: il suo funzionamento

Successivamente sono nati i loro sostituti, che utilizzano le stesse identiche tecnologie di ChatGPT, parliamo di PizzaGPT. Quest’ultimo si basa su GPT-3, un modello sviluppato e allenato dall’azienda OpenAI. Il fondatore Lorenzo Cella, software engineer italiano che lavora in Svizzera e creatore di PizzaGPT, afferma che: “PizzaGPT utilizza le stesse API ma non registra nessun tipo di dato da parte degli utenti”.

Ti consigliamo come approfondire: Polizia in protesta per le pensioni: discriminati dall’Inps e pronti a manifestare

Esploriamo l’API

chatgpt, privacyUn’API (Application Programming Interface) è un’interfaccia che permette a due applicazioni di comunicare tra loro. Si può immaginare di essere in un ristorante, dove il cameriere rappresenta l’API che permette la comunicazione tra il cliente e la cucina, che rappresenta il fornitore. Così funzionano i sostituti: noi siamo il cliente, facciamo una richiesta, il sostituto agisce come cameriere e comunica con la cucina (GPT). Una volta pronto il “piatto”, il cameriere (il sostituto) lo serve.

Ti consigliamo come approfondire: Chat inquietante con Intelligenza artificiale: Fammi vedere tua sorella 13enne nuda. Uccidi tuo padre.

Tiriamo le somme su questo blocco

Quindi era davvero così necessario bloccare ChatGPT? I suoi sostituti sono diversi? I sostituti utilizzano la loro stessa tecnologia, quindi approcciandosi con le stesse policy di OpenAI. Al lettore non resta che tirare le proprie somme al riguardo.

Realizzato da WebHub: Maritato Vincenzo, Romano Emanuele, Esposito Pio Lorenzo, Messina Tommaso

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

uno × quattro =