Chivasso, chiude per sfratto la nota Torteria simbolo delle proteste No Vax

0
739
Chivasso tortiera
Immagini tratte da video Youtube

Chivasso Torteria, il locale noto per le polemiche No Vax, chiude per sempre. Una lunga storia di lotte e proteste contro i decreti anti-Covid. Cause vinte, manifestazioni in piazza, aperitivi disordinati e irriverenti. Ma il capolinea arriva comunque. La motivazione è da addurre a un’istanza di sfratto. Rosanna Spatari, la proprietaria, ne annuncia la chiusura. Non è noto se aprirà il locale altrove.

Ti consigliamo come approfondimento – Orrore in aereo: trova la testa di un serpente nel piatto che sta mangiando

Chivasso Torteria No Vax chiude per sfratto, alti i debiti

chiasso torteria
Fonte YouTube

Quella del locale La Torteria, sito in via Orti a Chivasso, in provincia di Torino, è una storia particolare. Una storia composta da diversi capitoli e che arriva alla notorietà, insieme alla proprietaria Rosanna Spatari, nel 2021. Le motivazioni di tanto eco sono da ricercarsi nella forte protesta di Spatari alle norme anti-Covid. Restrizioni su restrizioni, decreti e mascherine, vaccini e green pass, completamente ignorati. La Torteria, durante la pandemia, è diventato un luogo di incontro. Un luogo dove diversi manifestanti e protestanti No Vax e No green pass si radunavano. Aperitivi irriverenti e riottosi serviti senza alcun’osservanza delle regole anti-Covid.

I primi bagliori della notorietà di Spatari e della Tortiera iniziano nell’inverno 2021. Diversi provvedimenti e multe per il mancato rispetto delle restrizioni si erano cumulati. Poi, il 27 gennaio 2021, si aggiungeva il provvedimento di chiusura del locale per 5 giorni. Il 19 aprile dello stesso anno sopraggiungevano provvedimenti della polizia locale e le ingiunzioni del prefetto. Nel maggio 2021, invece, l’intervento di chiusura disposto dal Tribunale di Ivrea, richiesto dall’allora procuratore Giuseppe Ferrando. Dopo aver vinto alcune cause, Spatari vede chiudere il proprio locale. Questa volta definitivamente. La Torteria chiude per sfratto, dopo un debito di 10mila €.

Ti consigliamo come approfondimento – Funerale di Diana Pifferi, in una chiesa stracolma lo strazio della nonna: “Tua madre è pazza”

Chivasso Torteria la proprietaria Spatari pronta a nuovi orizzonti?

Rosanna Spatari non ha mai negato le proprie posizioni no vax e la contrarietà alle misure restrittive ideate dal Governo. Mentre le regioni si tingevano di giallo, arancione o giallo per delimitare le zone di maggiore diffusione del virus, alla Torteria si consumavano aperitivi no green pass. Negli scorsi mesi, la proprietaria del noto locale aveva vinto alcune cause contro le ingiunzioni ricevute. In particolare, la Corte di Cassazione ha sciolto i provvedimenti di chiusura e sequestro. Poiché la violazione delle misure di contenimento del virus Covid non costituiscono atto penale. Vinta anche la causa contro il provvedimento del Tribunale di Ivrea dell’aprile 2021.

I titoli di coda della Torteria di Chiavasso, come anticipato, arrivano per sfratto. La misura era arrivata il 26 aprile 2021 per una morosità di 10 mila €. Il Covid, tanto contestato da Spartari e sostenitori, le aveva concesso una proroga allo sfratto. A giugno 2022, però, scadute le proroghe dei decreti di sostegno, lo sfratto è diventato esecutivo. Prorogato ad agosto per permettere a Spartari di liberare i locali dagli arredi. Rosanna e il suo locale erano diventati un simbolo per i No vax. Lo scorso mese, dopo aver vinto le cause, voleva farsi portavoce a Roma degli oppositori alle campagne vaccinali. Al Festival di Resistenza Costituzionale di Torino, nel luglio scorso, dichiarava: “Io, Rosanna Spatari, senza bandiere, senza partiti, mi presento in delegazione in rappresentanza di quelli come noi. Entriamo nel Governo. Quante firme ci vogliono? 15mila. E chi c’è c’è, chi non c’è non serve.” Smentisce di voler partecipare alla politica, ma a un cliente su Google risponde che la Torteria è chiusa. “Si chiude oggi un capitolo dei libri di storia, apriamo le braccia a nuovi orizzonti

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here

5 × 5 =